
Strage in una scuola a Kazan, in Russia. Almeno nove le vittime
Strage in una scuola a Kazan, in Russia: un diciannovenne ex allievo ha ucciso a freddo otto alunni e un insegnante, prima di essere arrestato.
Strage in una scuola a Kazan, in Russia: un diciannovenne ex allievo ha ucciso a freddo otto alunni e un insegnante, prima di essere arrestato.
Le foche rinvenute potrebbero essere state uccise dall’inquinamento industriale, dalle reti da pesca o dai bracconieri, secondo i ricercatori.
1,6 miliardi di euro per 20mila tonnellate di diesel riversate in un fiume russo. È la sanzione comminata a Norilsk Nickel che non farà ricorso in appello.
In oltre 100 città russe ci sono stati cortei contro il presidente Putin e per chiedere la liberazione dell’oppositore politico Alexei Navalny.
La guerra nel Nagorno Karabakh si ferma dopo settimane di bombardamenti. Ma tra Armenia e Azerbaigian non si può parlare di accordo di pace.
Nel mare della Kamchatka alcune sostanze tossiche hanno già ucciso il 95% della fauna marina, mentre diversi surfisti sono finiti in ospedale. Ma non si capiscono ancora le cause.
La denuncia di brogli ha portato migliaia di persone in piazza in Kirghizistan, con scontri, un morto e oltre 600 feriti. Le elezioni saranno ripetute.
Irina Slavina, direttrice di Koza Press, si è suicidata di fronte alla sede della polizia della sua città, dopo una perquisizione nel suo appartamento.
Gli scontri in Nagorno Karabakh degli ultimi giorni sono la punta dell’iceberg di una storia di tensione che ha origine nell’Ottocento.
La Norvegia spiana la strada alle trivellazioni delle società petrolifere nell’arcipelago delle Svalbard, a soli mille chilometri dal Polo Nord.