
Obesità in Europa, per l’Oms ha le proporzioni di un’epidemia
Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità, l’obesità ha raggiunto proporzioni epidemiche ed è necessario intervenire per invertire subito la rotta.
Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità, l’obesità ha raggiunto proporzioni epidemiche ed è necessario intervenire per invertire subito la rotta.
Andrea Mati ripercorre quarant’anni di esperienza nel libro Salvarsi con il verde, attraverso le storie di persone e piante che si sono salvate a vicenda.
Nel decreto Milleproroghe che verrà approvato a giorni c’è il bonus per la salute mentale, o bonus psicologo: come funziona e tra quanto sarà disponibile.
Uno studio rivela i danni dell’esposizione delle donne incinte ad un cocktail di sostanze comuni. Con conseguenze sullo sviluppo cerebrale dei bambini.
Lo dimostra uno studio effettuato dall’Istituto Ramazzini di Bologna. L’erbicida minaccia la diversità della flora batterica intestinale con possibili conseguenze sulla salute.
Numerosi studi scientifici testimoniano uno stretto legame tra i cambiamenti climatici e la salute mentale della popolazione.
Affrontare le grandi sfide globali ed esistenziali attraverso una nuova esperienza di benessere condiviso e abbandonando l’individualismo. È la sfida rivoluzionaria di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo.
Una buona notizia per gli amanti della tavola arriva dall’Australia. Uno studio scientifico ha infatti riabilitato alimenti come pasta e pane (ma integrali), carne (in quantità moderata e non processata), burro e formaggi. Secondo le nuove evidenze sembra che una dieta che comprenda questi cibi possa contribuire a proteggere la salute delle nostre arterie. Il
Il dottor Kyle Merritt del Kootenay medical centre, in Canada, ha classificato il riscaldamento globale come la causa delle patologie di una paziente.
Abbiamo chiesto a Karen Guggenheim, organizzatrice del World happiness summit, qual è il legame fra la salute del Pianeta e la nostra felicità.