
Entomologi allevatori. Una vita con gli insetti
Cosa fa un entomologo tutto il giorno? Vaga per i prati con il retino per farfalle? Sbagliato! Infila spilli a insetti innocenti? Sbagliato ancora, siete fuori strada.
Cosa fa un entomologo tutto il giorno? Vaga per i prati con il retino per farfalle? Sbagliato! Infila spilli a insetti innocenti? Sbagliato ancora, siete fuori strada.
Il Prof. Giorgio Celli, etologo e entomologo, ci ha raccontato alcune curiosità del suo affascinante lavoro, tra musica e animali di ogni sorta.
I barriti che gli elefanti usano per comunicare possiedono frequenze fondamentali nel campo degli ultrasuoni, al di sotto dei 30 Hertz.
Il libro di Bjorn Lomborg ha suscitato aspre critiche. Il “Comitato danese per la disonestà scientifica” lo ha letto, interpretato e bocciato!
Ogni organismo vivente subisce il ritmo e le variazioni dei campi elettromagnetici e della loro polarità.
I roditori hanno atteggiamenti determinati non solo dalle loro esigenze primarie, ma anche dalla riduzione di luce durante il giorno.
La ricerca di forme di vita su altri pianeti del sistema solare ha portato a formulare una sorprendente teoria sulla natura del pianeta Terra che mette l’ecologia in primo piano.
L’influenze dei campi magnetici terrestri sugli organismi viventi erano conosciute fin dall’antichità. Spieghiamo bene cos’è la geobiologia.
La Biotransenergetica potrebbe venir definita una disciplina psico-spirituale, oppure una tecnologia del sacro, un moderno sciamanesimo
Uno stile di vita adeguato previene le malattie e, unito alla cura con solo metodi naturali, sviluppa al massimo la capacità di equilibrio psicologico