
Giornata mondiale dell’educazione: a scuola in Sud Sudan
Aumento delle iscrizioni scolastiche e sensibilizzazione sull’importanza dell’educazione. Il progetto AVSI ha ridato speranza agli studenti sud sudanesi.
Aumento delle iscrizioni scolastiche e sensibilizzazione sull’importanza dell’educazione. Il progetto AVSI ha ridato speranza agli studenti sud sudanesi.
Almeno 150 scuole palestinesi di Gerusalemme sono rimaste chiuse lunedì 20 settembre. La protesta è contro l’israelizzazione del sistema educativo.
Grazie all’intelligenza artificiale Algor Maps permette di creare mappe concettuali, offrendo un sostegno mirato in caso di disturbi dell’apprendimento.
Rientro a scuola: quattro studenti e una psicologa a confronto sul nuovo protocollo anti-Covid per l’anno scolastico 2022/2023.
Una summer school nell’area marina protetta delle Isole Egadi per insegnare ai giovani l’importanza della salvaguardia del mare.
Martedì 24 maggio c’è stata una sparatoria in una scuola elementare in Texas, la 27esima dall’inizio dell’anno e la più grave nella storia dello stato.
Una scuola per rifugiati rohingya del Bangladesh è stata chiusa dalle autorità locali. Che stanno restringendo sempre più i diritti della minoranza musulmana.
L’Onu chiede 5 miliardi di aiuti internazionali per risollevare l’Afghanistan dalla carestia e la povertà. Intanto si parla di un ritorno delle donne a scuola.
L’amministrazione dell’Uganda riapre le scuole, chiuse ininterrottamente da marzo 2020. Si teme che uno studente su tre non torni più in aula.
In Tanzania è stata eliminata la regola che impediva ad adolescenti madri o incinte di continuare a frequentare la scuola.