
La Scuola di Cinema contro lo spreco alimentare
5 spot realizzati dagli studenti del terzo anno della Civica Scuola di Cinema di Milano, per sensibilizzare i cittadini sullo spreco di cibo. Originali, divertenti, con un ospite d’eccezione.
5 spot realizzati dagli studenti del terzo anno della Civica Scuola di Cinema di Milano, per sensibilizzare i cittadini sullo spreco di cibo. Originali, divertenti, con un ospite d’eccezione.
Lo studio appena divulgato è stato prodotto raccogliendo e analizzando i dati forniti da Amat, l’Agenzia mobilità, ambiente e territorio del Comune di Milano; l’associazione ha così scoperto che le scuole del Comune di Milano a rischio smog, che si trovano a meno di 75 metri da arterie stradali ad alta percorrenza (con flussi di
Realizzato da Panasonic permette di avere elettricità sempre disponibile anche in aree dove non sono presenti infrastrutture elettriche o in zone disagiate.
Anche se in Italia tra il 2004 e il 2012 il fenomeno si è ridotto, ad oggi la quota di giovani che interrompe precocemente gli studi rimane del 17,6 per cento, il 20,5 tra i ragazzi e il 14,5 tra le ragazze. Tanto è vero che siamo terzultimi in Europa. A sostenerlo, attraverso un report
L’alimentazione nei primi anni di vita condiziona la salute da adulti: lo dicono autorevoli ricerche scientifiche. Considerando che nelle mense italiane vengono serviti 50 milioni di pasti ogni mese e che ogni studente, dall’infanzia fino ai 14 anni, consuma in media duemila pasti a scuola, appare subito chiaro che ciò che si mangia negli istituti
La frequenza scolastica tra i bambini è aumentata in Africa dal 2000 a oggi. La buona notizia è presente nel nuovo rapporto dell’African child policy forum.
I ragazzi delle scuole medie e superiori degli Stati Uniti studieranno per la prima volta il cambiamento climatico come fenomeno scientifico.
Studenti e insegnanti di tutta Italia hanno tempo fino al 30 aprile 2013 per partecipare al concorso “Immagini per la Terra”, che mette in palio premi in denaro a sostegno di iniziative ambientali a favore degli istituti scolastici o dei comuni di appartenenza.
Ecco l’elenco dei possibili siti nucleari, ove potrebbe sorgere una centrale nucleare o un deposito di scorie radioattive – resi noti dalla Costituente Ecologista – in Italia. Monfalcone (Friuli Venezia…
Soffriamo dei tipici malesseri di stagione primaverili? Mal di testa, stanchezza… ma anche poca voglia di impegnare la mente, di studiare e lavorare?