
La guerra nello Yemen è costata la vita a 1.400 bambini
Secondo le cifre riferite dall’Unicef, i minorenni feriti nello Yemen sono più di duemila. Migliaia di scuole sono ormai inutilizzabili.
Secondo le cifre riferite dall’Unicef, i minorenni feriti nello Yemen sono più di duemila. Migliaia di scuole sono ormai inutilizzabili.
È costruita con circa 2.000 pneumatici, 3.000 bottiglie di vetro, 1.500 bottiglie di plastica e 12.000 lattine insieme a legno, vetro e cemento la Escuela Sustentable, che sorge a Jaureguiberry, piccolo villaggio di 500 abitanti a poca distanza dalla capitale dell’Uruguay, Montevideo. È la scuola numero 294 dell’Uruguay, ma unica nel suo genere. L’istituto, che
Non sono gli attacchi terroristici né tantomeno l’emergenza profughi o il Dieselgate ad avere scosso maggiormente l’animo degli Italiani negli ultimi anni. È piuttosto l’allarme smog nelle grandi città ad avere turbato il sonno degli abitanti del Belpaese. Un allarme che rientra nel più vasto tema della sostenibilità e interessa, secondo i dati Istat, oltre il
Amate Amatrice è la mensa scolastica per 150 bambini progettata da Stefano Boeri che prevede anche il rilancio del turismo gastronomico nella zona colpita dal sisma.
Cosa c’è dietro a tutti i pulsanti che schiacciamo? Il mondo in cui viviamo ci chiede di iniziare a scoprirlo fin da piccoli, sia a scuola che a casa, semplicemente giocando…
Barbaro attacco nella provincia di Idleb, in Siria. La Russia nega la paternità dell’azione. L’Onu chiede un’inchiesta “immediata e indipendente”.
La scuola di polizia della città di Quetta, in Pakistan, è stata attaccata da un commando di combattenti dello Stato Islamico, armati di kalashnikov.
La scuola sta per iniziare e molti bambini faranno così il loro “ingresso in società”. L’atteggiamento del genitore è fondamentale. Ecco qualche suggerimento
“La scuola è aperta a tutti” e “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso”. Lo dice la nostra Costituzione, lo smentisce
Quando inizia e finisce la scuola per l’anno 2016-2017 in tutte le regione italiane.