
Car2X. Cos’è, come funziona e perché potrebbe rivoluzionare la sicurezza in auto
Gli esperti lo hanno già considerato una pietra miliare nelle tecnologie per la sicurezza in auto. Già disponibile, vediamo come funziona Car2X.
Gli esperti lo hanno già considerato una pietra miliare nelle tecnologie per la sicurezza in auto. Già disponibile, vediamo come funziona Car2X.
Da tempo Michelin si batte perché vengano approvati test obbligatori che misurino l’efficienza dei pneumatici usurati. Una battaglia in favore della sicurezza stradale, che renderebbe l’utente finale più consapevole e informato.
Utilizzano radar, telecamere e ultrasuoni. Sono gli Adas, tecnologie salvavita che migliorano sicurezza e comfort. Scopriamole a bordo di Ford Puma Hybrid.
Dall’Emoji jacket che aiuta i ciclisti a comunicare nel traffico ai sistemi che evitano l’apertura accidentale delle portiere fino a quelli che prevedono code e incidenti: da Ford tre idee destinate a migliorare la sicurezza stradale.
Dal 6 marzo scattano multe e decurtazione dei punti dalla patente per chi non trasporta i bambini in auto su seggiolini antiabbandono. C’è tempo fino a metà aprile per richiedere il bonus del governo.
Display intelligenti e tecnologia per evitare l’abbagliamento: due soluzioni che migliorano la sicurezza e portano Bosch a trionfare al Ces, Consumer Electronics Show
Si chiama XC40 la prima elettrica di Volvo, annunciata come una delle auto più sicure di sempre debutterà il 16 ottobre. Accelera l’impegno ambientale del marchio svedese grazie all’arrivo di nuove tecnologie.
Diecimila controlli in 7 Regioni. Il bilancio, aggiornato, dei controlli della Polizia stradale sullo stato degli pneumatici è scoraggiante. A rischio la sicurezza di migliaia di automobilisti e utenti della strada.
Danneggiati, sgonfi, usurati o non omologati. Gli italiani non controllano gli pneumatici dell’auto. È quanto emerso dalla campagna Vacanze Sicure: 10 regole per stare tranquilli.
Il 27 marzo si è tenuta la presentazione del quinto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile. Michele Crisci, presidente Volvo Car Italia, ci ha raccontato la strada della casa automobilistica verso il futuro.