
Mobilità: 5 innovazioni per la sicurezza
Dal super airbag al sistema che impedisce la guida contromano, dallo sharing per disabili al primo retrovisore virtuale, fino alle auto senza conducente. Ecco 5 innovazioni per una mobilità più sicura
Dal super airbag al sistema che impedisce la guida contromano, dallo sharing per disabili al primo retrovisore virtuale, fino alle auto senza conducente. Ecco 5 innovazioni per una mobilità più sicura
A tre anni dal lancio, sono 10milioni le auto vendute con la tecnologia Toyota Safety Sense. Secondo uno studio, questo comporterà la riduzione degli incidenti del 70 per cento.
Dalla Conferenza Unrae di Roma, il presidente del centro Ricerche industriali ed energetiche Alberto Clò spiega come le nuove tecnologie possono rendere il trasporto delle merci più sostenibile, sicuro ed efficiente.
L’Italia è il primo paese europeo a varare una legge anti-abbandono, in risposta alla tragedia dei bambini che hanno perso la vita perché dimenticati in auto. L’obbligo a dotarsi dei dispositivi scatta il primo luglio 2019.
In Olanda per la prima volta il numero di morti tra i ciclisti ha superato quello che riguarda guidatori e passeggeri delle automobili. Questo è uno dei risultati dei dati elaborati dall’Istituto di statistica dei Paesi Bassi (Cbs), per quanto riguarda lo scorso anno. Questo primato negativo di numero di morti in bicicletta avviene, però,
Donne al volante… I detti popolari di una volta sono sempre più lontani dalla realtà. Le donne e l’auto hanno un rapporto sempre più “sereno” e consapevole, con scelte spesso più oculate degli uomini, specie in termini di sicurezza e comfort. Lo racconta una ricerca sulle donne e l’auto aziendale realizzata dal Corporate Vehicle Observatory
Secondo due diversi indagini condotte da Eurostat e Greenpeace, Roma è ultima in Europa per quanto riguarda la percezione di pulizia, e per mobilità sostenibile.
Dal dispositivo per prevenire l’aquaplanning al servizio (ecologico) per lavare l’auto al test alcolemico fai da te: brevetti, applicazioni e dispositivi che ci fanno guidare più sicuri.
In attesa di essere testata su strada, la nuova tecnologia laser ha già vinto un premio per il suo impegno nel ridurre gli incidenti causati dalla nebbia e per il basso impatto ambientale.
Uno studio condotto in Giappone rivela che le vetture dotate dei dispositivi Toyota Safety Sense e Intelligence Clearance Sonar riducono il rischio di collisioni posteriori fino al 90%.