
Banca d’Italia investe nella sostenibilità
La Banca d’Italia ha deciso di modificare le modalità di gestione dei propri investimenti finanziari, privilegiando le imprese con le migliori prassi ambientali, sociali e di governance.
La Banca d’Italia ha deciso di modificare le modalità di gestione dei propri investimenti finanziari, privilegiando le imprese con le migliori prassi ambientali, sociali e di governance.
Lo scorso 10 marzo, Francesco Molinari ha vinto l’Arnold Palmer Invitational di Orlando: grazie a lui, il golf sta diventando uno sport sempre più amato dagli italiani di tutte le età.
La piattaforma di crowdfunding ha istituito il proprio Environmental resource center per aiutare i creativi a realizzare prodotti sostenibili.
Non solo auto ecologiche: Toyota è impegnata anche nella sostenibilità dei suoi impianti industriali. Burnaston, nel Regno Unito, ne è l’esempio. E qui verrà prodotta la nuova Corolla
Lo produce l’azienda romagnola Tedaldi da galline allevate a terra e nutrite con mangimi selezionati. L’uovo è il primo in Italia a ricevere la certificazione Friend of the Earth per la sostenibilità ambientale.
I tappi di sughero non sono tutti uguali. Scopriamo caratteristiche e differenze di questo oggetto che affonda le sue radici nell’antichità ma che continua ad evolversi.
Qual è l’idea di comfort domestico di chi ha fatto dell’agricoltura biologica il perno del proprio lavoro e della sostenibilità ambientale un valore essenziale della propria vita?
Piccoli e grandi festival musicali di tutto il mondo sono sempre più consapevoli dell’importanza di diventare sostenibili fino ad evolversi, nei casi migliori, in veri e propri laboratori per le innovazioni ambientali. Dal We Love Green di Parigi agli inglesi Glastonbury e Sunrise Celebration, passando per i californiani Lightning in a Bottle e Coachella, si
Economia e rinnovabili, crescita sicura e nuove opportunità di lavoro, benessere e un futuro climatico senza sconvolgimenti. Tutti i dati del rapporto Irena.
Una nuova idea di paesaggio dove l’architettura funeraria viene sostituita dagli alberi dando vita ad un vero e proprio bosco urbano.