
L’unione fa green: nasce il Kme Circular district
40mila metri quadrati inutilizzati adibiti a spazio polifuzionale dedicato alle imprese che si occupano di economia circolare. È il Circular district Kme.
40mila metri quadrati inutilizzati adibiti a spazio polifuzionale dedicato alle imprese che si occupano di economia circolare. È il Circular district Kme.
La partnership tra Toyota e il Comitato italiano paralimpico prosegue per promuovere, a livello nazionale e globale, una mobilità inclusiva e sostenibile.
Secondo l’ex segretaria dell’Unfccc, per salvare il clima la sostenibilità deve diventare “normalità”. Le sue parole al convegno Ohop di Ingka.
Sono molti i fattori che concorrono alla sostenibilità delle auto. Lo stabilimento di produzione può essere il primo anello di una filiera davvero virtuosa.
In occasione della Giornata per la custodia del Creato, papa Francesco ricorda che la crisi climatica va affrontata come tale: una crisi.
In occasione dell’uscita della nuova Yaris Hybrid, Toyota fa un altro passo nel percorso verso l’elettrificazione mettendo al centro i propri clienti.
L’esigenza dell’industria di tagliare le emissioni e i costi di gestione farà da volano per l’elettrico. L’uso delle batterie si svilupperà su molti fronti.
Le stazioni giocano un ruolo fondamentale nella mobilità del futuro: potenzialità e prospettive al centro della Conferenza nazionale sulla sharing mobility
Trasparenza, sostenibilità, impegno nel sociale sono concetti ormai diffusi nel mondo delle aziende ma spesso poveri di un vero significato. Non è il caso di Guna, che li ha concretizzati nel presente guardando anche al futuro.
Minimizzare i tempi di sosta per la ricarica delle auto elettriche è uno degli obiettivi degli sforzi dei costruttori. Finalità: favorire i lunghi viaggi.