
Sudafrica, studenti creano mattoni sostenibili fatti di pipì
I ricercatori hanno iniziato a fabbricare mattoni dal basso impatto ambientale usando l’urina umana, sfruttando un processo naturale che coinvolge colonie di batteri.
I ricercatori hanno iniziato a fabbricare mattoni dal basso impatto ambientale usando l’urina umana, sfruttando un processo naturale che coinvolge colonie di batteri.
Dal 23 al 26 novembre, a Bolzano, il mondo del biologico torna ad essere protagonista dell’autunno grazie a Biolife, riconosciuto punto di incontro per consumatori e produttori. La manifestazione, che giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione, si attesta ormai come una delle più importanti in Italia, forte di un numero di visitatori costantemente in crescita e
L’energia pulita e la mobilità sostenibile sono la chiave per assicurarci un futuro. Se ne discute a Key energy, alla Fiera di Rimini dal 6 al 9 novembre in contemporanea con Ecomondo.
Si è conclusa la challenge social lanciata da Lario Reti Holding per raccontare con uno scatto il legame acqua legato e sostenibilità. In premio ci sono la possibilità di esporre in una mostra e di diventare Water Reporter per Lifegate per un giorno.
Le Iene hanno chiesto aiuto a LifeGate per capire come proteggere il nostro Pianeta dai cambiamenti climatici. Nadia Toffa ha intervistato Simone Molteni, direttore scientifico.
Nel presente e nel futuro di Milano campeggia la sostenibilità, secondo gli abitanti che si stanno impegnando per una città vivibile, aperta e resiliente. Ne sono prova i risultati del secondo Osservatorio di LifeGate. #MiSoste
L’abitazione ideale dei bioarchitetti è concepita secondo un approccio olistico che tiene conto non solo dell’impatto ambientale ma anche di ogni possibile ripercussione sulla salute degli inquilini, privilegiando materiali naturali non trattati e riducendo i danni dei campi elettromagnetici, delle esalazioni inquinanti o delle superfici troppo lucide.
Il 15 settembre verrà inaugurata a Forlì la mostra I’m a dreamer- Sogno_Riciclo_Creo, nata per raccontare il connubio tra economia circolare, impresa e scuola.
Il prossimo 20 settembre, in concomitanza con Milano Moda Donna, inaugura la quinta edizione del Fashion Film Festival Milano. La kermesse, fondata e diretta da Constanza Cavalli Etro e patrocinata dalla Camera nazionale della moda italiana e dal Comune di Milano, rappresenta un punto di incontro culturale unico nel suo genere, che si propone di
Dinamici, ecologici ed informali, gli skater creano ambienti casalinghi strutturati ad immagine e somiglianza della loro passione sportiva, tra atmosfere minimaliste, skateboard trasformati in mensole portaoggetti, rastrelliere di ferro o scarpiere dotate di spazi per riporre le tavole.