
Cos’è Level(s), la prima piattaforma Ue per gli edifici sostenibili
La Commissione europea ha lanciato un progetto pilota in collaborazione con il World green building council per migliorare la sostenibilità degli edifici.
La Commissione europea ha lanciato un progetto pilota in collaborazione con il World green building council per migliorare la sostenibilità degli edifici.
LifeGate presenta ogni anno una ricerca sulle tendenze della sostenibilità in Italia, l’Osservatorio sullo stile di vita sostenibile, insieme a Eumetra Monterosa di Renato Mannheimer. Molti numeri sono particolarmente interessanti, anche confrontando le evoluzioni da un anno all’altro: uno in particolare lo reputo interessante e molto positivo.
Un po’ coffee specialist, un po’ falegname: Sebastiano Marcarini, bresciano d’origine, ma cremonese d’adozione, racconta la sua esperienza all’Emporio Vini e Sapori, che da poco rientra nel progetto LifeGate Café. La sua particolarità: diffondere consapevolezza attraverso il caffè.
L’Oréal mira a ridurre il proprio impatto ambientale e a educare i propri consumatori. Per farlo ha adottato la strategia “Sharing Beauty with All”.
A Verona il prossimo 18 ottobre un convegno in cui discutere delle sfide imprenditoriali verso una nuova economia fondata su etica e sostenibilità.
Nella Cittadella Olivettiana il primo evento dell’Associazione Il Quinto Ampliamento: tre giorni per discutere e confrontarsi sul tema dell’Economia civile.
Italia Gourmet è uno dei primi locali in Italia ad aver aderito al progetto LifeGate Cafè. Per saperne di più, abbiamo intervistato il titolare, Fabio Bosso.
L’azienda specializzata nella realizzazione di superfici ceramiche ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2016, confermando la propria vocazione all’innovazione e al rispetto per l’ambiente.
Timberland, North Face, Napapijri sono tra i marchi più famosi e apprezzati per chi pratica attività outdoor. Abbiamo chiesto a chi si occupa di sostenibilità in Vf Corporation, la società che detiene questi marchi, di raccontarci cosa sta facendo per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente.
Nella Greenschool di Bali, tutta in bambù e senza pareti, la sostenibilità è il tema centrale di un’istruzione rivolta a una nuova generazione di ambientalisti.