
Alle Galápagos nasce il primo aeroporto alimentato dal sole e dal vento
In Ecuador è stato realizzato il primo aeroporto al mondo che ha ottenuto la certificazione LEED Gold per l’architettura sostenibile.
In Ecuador è stato realizzato il primo aeroporto al mondo che ha ottenuto la certificazione LEED Gold per l’architettura sostenibile.
A cinque anni dal lancio del programma Brewing a Better World, Heineken Italia presenta i primi risultati e una birra realizzata utilizzando energia fotovoltaica.
L’operatore postale ha contribuito a riforestare il Parco Naturale di Kasungu e fornire fonti di energia alla popolazione locale. Nexive con Coopi per migliorare le condizioni di vita nei Paesi in via di sviluppo.
Il colosso dei cereali collabora con gli agricoltori per incrementare la produttività, preservando biodiversità e risorse, per “essere coltivati in modo sostenibile e approvvigionati in modo responsabile.
La nuova piattaforma sviluppata dalle Nazioni Unite mira a guidare le imprese nel cammino per integrare la sostenibilità nel proprio business.
Il 9 giugno si è celebrato il National Day del Principato di Monaco in Expo Milano 2015, alla presenza del Principe Alberto di Monaco. Lungo il Decumano hanno sfilato in abiti tradizionali i componenti della banda “Les carabiniers de Prince”, le autorità, il gruppo folk “La Paladienne”, esibendosi nei canti tipici monegaschi prima della visita
È quanto emerge dal Sustainability Leaders Report 2015, rapporto che analizza l’indice di sostenibilità delle aziende di tutto il mondo.
Produrre in modo diverso è possibile ed è necessario farlo subito. È questo il messaggio della prima esposizione internazionale di moda equa e sostenibile.
Sulle rive del Golfo Persico, Dubai è uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti. La città nota per i suoi spettacolari grattaceli, tra cui quello più alto del mondo Burj Khalifa, cambia rotta e diventa sostenibile. Stando alle stime, nel 2016 Dubai vanterà più di 800 ettari di superficie urbanizzata
Il sistema di teleriscaldamento della città di Lodi premiato per l’efficienza e l’utilizzo di soluzioni rinnovabili dall’Agenzia internazionale per l’energia e da Unep.