
Il 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra
Uno degli ambiziosi obiettivi dell’Earth Day è quello di piantare oltre un miliardo di alberi in tutto il mondo, per restituire qualcosa alla Terra.
Uno degli ambiziosi obiettivi dell’Earth Day è quello di piantare oltre un miliardo di alberi in tutto il mondo, per restituire qualcosa alla Terra.
Secondo un’indagine commissionata dalla Ethical Corporation la sostenibilità ambientale è ormai ritenuta un aspetto decisivo nella pianificazione delle strategie aziendali.
Decuplicati i vagoni utilizzati per il trasporto della materie prime. La cellulosa ora viaggia su rotaia.
Il 22 marzo l’Onu “festeggia” l’acqua, generatrice di vita e risorsa più preziosa che abbiamo, un bene da tutelare e da gestire responsabilmente.
Lo sostiene un nuovo studio presentato in occasione del quattordicesimo Congresso Mondiale per la sanità pubblica svoltosi in India.
Il rapporto del Wwf “Dalla crisi all’opportunità. Cinque passi verso economie europee sostenibili” spiega l’importanza della transizione verso la green economy.
Il prestigioso premio viene assegnato ogni anno alle aziende che più si distinguono per il loro modello di business.
Prima colonnina installata in Italia. In mezz’ora l’auto sarà completamente carica.
L’Esposizione universale sull’alimentazione avrà come sponsor le due multinazionali del cibo. Ma a molti la scelta non piace. La risposta di Coca Cola.
La società californiana ha creato insieme a SolarCity un fondo per finanziare l’installazione di pannelli solari sui tetti delle abitazioni americane.