
Sostenibilità, le aziende americane anticipano la politica
In attesa che il Congresso adotti misure severe per la riduzione delle emissioni di CO2 e per la promozione di energie rinnovabili, le grandi aziende americane anticipano i tempi.
In attesa che il Congresso adotti misure severe per la riduzione delle emissioni di CO2 e per la promozione di energie rinnovabili, le grandi aziende americane anticipano i tempi.
La maggior parte delle aziende italiane considera importante la riduzione dell’impatto ambientale degli eventi, regna tuttavia la confusione a causa della scarsa preparazione.
I principali costruttori di auto del mondo hanno stretto un accordo per fissare degli standard che tutelino ambiente e lavoratori nella catena di approvvigionamento.
TripAdvisor ha annunciato che, dopo il successo in America, estenderà all’Europa il programma di certificazione GreenLeaders che premia gli hotel più “verdi”.
L’Energy & Strategy Group ha presentato il Green technologies report, studio sull’evoluzione delle pratiche ambientali intraprese dalle aziende italiane.
Dall’indagine di Altroconsumo Coop spicca per l’impegno etico, mentre la sigla più debole nel campo della responsabilità sociale risulta Esselunga.
È possibile fare la spesa anti-emissioni di CO2? Sì, se si rispettano questi 7 semplici consigli per una dieta leggera con l’ambiente.
Traffico, rifiuti, emissioni, uso delle risorse energetiche e naturali devono essere considerati, gestiti e minimizzati in tutte le fasi di vita dell’evento (pianificazione, realizzazione, controllo…): tutto questo è considerato dalla norma UNI ISO 20121 che regolamenta tutte le fasi del processo per realizzare un evento sostenibile. Per capire meglio di cosa si tratta e
La sostenibilità d’impresa ha la sua superclassifica. L’ha appena pubblicata RobecoSam, gruppo specializzato nella valutazione degli investimenti sostenibili, che ha presentato il Sustainability yearbook 2014 , vale a dire il raggruppamento di eccellenza delle società che, nel mondo, più si sono distinte per attività e impegno in termini di corporate sustainability. L’analisi di RobecoSam parte
In occasione della BIT 2014, la Fondazione Univerde presenta i risultati di un’indagine condotta per capire come e quanto gli italiani conoscano il turismo sostenibile. Ecco i risultati, con qualche sorpresa.