
Il futuro sostenibile secondo Mitsubishi Eletric
Mitsubishi Eletric continua le iniziative in campo ambientale. La nuova visione per un futuro basato sulla riduzione della CO2 e sul riciclo.
Mitsubishi Eletric continua le iniziative in campo ambientale. La nuova visione per un futuro basato sulla riduzione della CO2 e sul riciclo.
Il bilancio ad un anno dall’iniziativa: 30 milioni di shoppers risparmiati; un totale di 1458 tonnellate di plastica pari al doppio della superficie della Toscana.
Presenti al soundcheck della prima data del suo breve tour italiano, abbiamo incontrato Jason Swinscoe, fondatore della Cinematic Orchestra e persona molto attenta ai temi della sostenibilità.
E’ stato annunciato il prezzo della nuova Nissan Leaf, la prima auto totalmente elettrica e a zero emissioni, per i mercati europei. Grazie agli incentivi statali, sarà possibile acquistarla con meno di 30 mila euro. Il lancio per ora è previsto in quei Paesi dove sono disponibili consistenti incentivi statali e un buon livello di
10 anni di Well Tech. 10 anni di innovazioni tecnologiche. Dal 14 al 19 aprile “WT Award 2010” a Palazzo Isimbardi, la rassegna delle tecnologie che ci cambieranno la vita. Parola di Well Tech.
Il salone dell’auto di Ginevra, salotto buono delle case automobilistiche, ospita 250 case produttrici per oltre 140 modelli nuovi esposti per la prima volta – tra cui moltissime auto ecologiche, a basse emissioni, ibride o elettriche. Nei padiglioni dall’1 al 6 sono in mostra circa 60 prototipi eco, e per la prima volta c’è anche
Le soluzioni per fermare il riscaldamento globale arrivano… dal freddo nord. Con il Ragnarock Nordic Festival, infatti, arrivano idee, atmosfere, musica direttamente dal nord Europa per parlare d’ambiente e di clima.
il 20% della produzione di CO2 deriva dal trasporto su strada, di cui il 12% dalle automobili. Anche le flotte aziendali hanno una loro responsabilità.
Mentre a Johannesburg i capi del mondo dibattono sul futuro dello sviluppo sostenibile, nella città di Harare, capitale dello Zimbabwe, si è concluso un vertice d’emergenza di tre giorni sulla grave crisi alimentare che sta affliggendo molti paesi africani. Un’alta dirigente dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della sanità (WHO, World Health Organisation), ha dichiarato, in conclusione, che
Lunedì 17 marzo, a partire dalle 18.00, il Teatro Eliseo di Roma ospita Soul food, un evento dedicato a cibo, arte e sostenibilità ambientale, presentato da donpasta in collaborazione con il Teatro Eliseo e Left, che coinvolgerà personaggi del mondo dell’arte, della scienza, della politica: da Ascanio Celestini a David Riondino, da Piero Sardo a