
Euro 2016, è gara allo sponsor che paga meno i lavoratori
Spendono cifre stellari come sponsor di Euro 2016, ma dalla Cina all’Indonesia vanno a caccia dei salari più bassi. La denuncia in un dossier francese.
Spendono cifre stellari come sponsor di Euro 2016, ma dalla Cina all’Indonesia vanno a caccia dei salari più bassi. La denuncia in un dossier francese.
In tutto il mondo si sono moltiplicate le iniziative di solidarietà nei confronti della comunità Lgbt e delle vittime della stragi di Orlando.
Nella città di Kochi, nello stato indiano del Kerala, c’è un ristorante che permette a chiunque di portare cibo per i più bisognosi. È il Pappadavada, locale gestito dalla ventottenne Minu Pauline che ha lanciato l’iniziativa proprio con il cibo del ristorante. La giovane ha installato un frigorifero fuori dal locale, riempiendolo con 50 pasti
Le strisce pedonali smart installate in Spagna stanno appassionando gli italiani, essendo un’idea semplice ma molto efficace per varie ragioni. Attraversare di notte una strada poco illuminata non è un’esperienza gradevole, considerando i dati che riguardano incidenti che coinvolgono chi si sposta a piedi. Per fortuna la tecnologia ci viene incontro con soluzioni che
Spesso di un buon libro si ricorda l’ambientazione, perché descrive luoghi che conosciamo oppure perché fa nascere in noi il desiderio di visitarli. I grandi della letteratura in questo erano forse ancor più bravi degli scrittori moderni. Un tempo infatti, visitare paesi stranieri non era così semplice e in pochi potevano permetterselo. Tra questi gli scrittori,
Percorrono milioni di chilometri ogni anno, consentendo a una miriade di persone di muoversi all’interno delle città. I taxi, la forma più embrionale e parcellizzata di trasporto passeggeri pubblico, sono protagonisti della mobilità urbana. Tradizionalmente dotati di motori alimentati a benzina o a gasolio, in alcune capitali europee sono oggi chiamati a ridurre il proprio
Non le guardiamo con la giusta attenzione, ma spesso le stazioni ferroviarie sono meravigliose sia architettonicamente che per le storie che custodiscono. Eccone alcune tra le più belle del mondo.
In vista della partita di calcio più attesa dell’anno, migliaia di persone potranno avvicinarsi alla mobilità elettrica grazie a Nissan che dona a Milano 12 colonnine di ricarica rapida.
Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, ha annunciato due ricorsi contro la decisione Ue di innalzare le soglie massime per le emissioni dei veicoli a motore.
Sette giorni di workshop, sette giorni di tavole rotonde, sette giorni di nuove tecnologie, sette giorni di modelli di business alternativo: la Disruptive Week torna a Milano. Un’occasione unica per fare il punto sulla mobilità sostenibile, la sharing economy – vale a dire il consumo collaborativo quale sostituto del consumismo classico – e le smart