
Spagna, muore un volontario incornato durante una corrida
Il 60enne, il cui compito era aprire il cancello e far uscire il toro dall’arena, è stato colpito mortalmente al collo davanti a duemila persone.
Il 60enne, il cui compito era aprire il cancello e far uscire il toro dall’arena, è stato colpito mortalmente al collo davanti a duemila persone.
Il leader dell’opposizione Juan Guaidó ha lasciato una base militare accompagnato da alcuni soldati, inneggiando alla “rivolta finale”.
Dopo i risultati delle elezioni in Spagna del 28 aprile, il Partito socialista ha bisogno di un accordo per governare, anche se non esclude di farlo in minoranza. Il leader del Psoe Pedro Sánchez: “Ha vinto il futuro, il passato ha perso”.
L’Italian design day è giunto quest’anno alla sua terza edizione e viene celebrato ufficialmente oggi 20 marzo in tutto il mondo secondo la formula consolidata di 100 ambasciatori del design – architetti, designer, giornalisti, registi che si faranno porta bandiera internazionali del nostro paese e del nostro “sistema design” in 100 città. Nelle sedi di consolati, ambasciate, istituti italiani di
Il salario minimo spagnolo, che finora era i più bassi d’Europa, arriverà a 900 euro mensili a gennaio. Anche la Francia lo ritocca al rialzo.
Il governo spagnolo è in procinto di introdurre una legge che consente di rimuovere ambiguità in caso di stupro. Mentre in Italia ha fatto discutere la non applicazione dell’aggravante nel reato di stupro in caso la vittima abbia fatto uso di alcol e droghe, una proposta di legge spagnola chiede l’esplicitazione del consenso. Insomma, sì significa sì e
All’alba di domenica, la nave Aquarius di Sos Méditerranée e Medici senza frontiere e la Dattilo della Guardia Costiera italiana, sono arrivate a Valencia.
Di navi Aquarius cariche di migranti ce ne saranno centinaia nei prossimi mesi. Come sempre. Ecco perché l’Europa deve aprire una riflessione.
Il nuovo primo ministro della Spagna, Pedro Sánchez, ha svelato i nomi delle ministre (e dei ministri) che compongono il suo governo. E non mancano le sorprese.
Mariano Rajoy, uno dei primi ministri in carica da più tempo, deve andarsene. Pedro Sanchez prende il suo posto, ma il futuro della Spagna è incerto.