
Alcune delle nuove specie scoperte nel 2023
Come ogni anno si aggiungono nuove specie alla lista, eccone alcune di quelle scoperte nel 2023. Riusciremo mai a scoprirle tutte?
Come ogni anno si aggiungono nuove specie alla lista, eccone alcune di quelle scoperte nel 2023. Riusciremo mai a scoprirle tutte?
L’organizzazione Iucn ha aggiornato la Lista rossa delle specie a rischio. Su 14.898 specie di pesci d’acqua dolce, 3.086 rischiano di scomparire.
Un viaggio alla scoperta della lince. Il misterioso e solitario predatore: dal difficile rapporto con l’uomo alle sue caratteristiche peculiari.
Secondo un recente studio, il numero di leontocebi in Brasile ha raggiunto 4.800 individui, dopo aver combattuto con l’estinzione e la febbre gialla.
Il drago senza orecchie è stato scoperto da due giovani ricercatori dopo circa 50 anni che se ne erano perse le tracce a causa dell’impatto antropico.
Un percorso di sostenibilità che arriva fino all’Abruzzo, dove Bialetti è in prima linea nel sostegno al progetto Orso 2×50 di Wwf Italia.
Il rospo delle vanghe, una delle specie più a rischio per la crisi climatica, ritroverà il suo habitat naturale grazie a un progetto della Regione Lombardia
Il barbagianni nel nostro paese è a rischio per causa nostra. Un progetto altrettanto umano vuole reintrodurre il rapace notturno.
Cinque individui di lince verranno reintrodotti in Italia, nelle Alpi Giulie. Un aiuto per la sopravvivenza della popolazione europea.
Il governo italiano è in contrasto con l’opinione pubblica ed europea. Humane Society International lancia una petizione per tutelare la fauna selvatica.