
Le biobanche per la salvaguardia dei koala
La fecondazione assistita potrebbe salvare i koala, consentendo al tempo stesso di risparmiare denaro da destinare alla conservazione.
La fecondazione assistita potrebbe salvare i koala, consentendo al tempo stesso di risparmiare denaro da destinare alla conservazione.
I registi Alastair Fothergill e Jeff Wilson ci raccontano i dietro le quinte di Polar bear, l’affascinante documentario in arrivo su Disney+ il 22 aprile, Giornata della Terra.
La Banca mondiale emette il primo bond per proteggere le specie in via d’estinzione: è il rhino bond.
A causa dei devastanti incendi che hanno colpito l’Australia, la popolazione di koala è crollata del 30 per cento in appena tre anni.
Il saola è una specie animale che vive nel Sudest asiatico. Oltre ad essere molto misterioso, è anche a rischio di estinzione.
La regione del grande Mekong è un inestimabile hotspot di biodiversità: lo conferma un nuovo report del World wildlife fund (Wwf).
È stato il primo a parlare di biodiversità. Il suo lavoro si è concentrato sulla foresta amazzonica e sulla conservazione delle specie. È morto a 80 anni.
La lince iberica sta riconquistando i suoi territori, grazie ai progetti di conservazione.
I passeri, compagni abituali della nostra vita in città e in campagna, si stanno estinguendo. La colpa è delle attività umane che minacciano i loro habitat.
Grazie alla Earth league international, le autorità della Bolivia hanno sgominato un’organizzazione di trafficanti di giaguari.