
Metà delle spiagge sabbiose potrebbe scomparire entro il 2100
Le spiagge del mondo stanno scomparendo a causa dell’erosione, frutto della crisi climatica, con gravi conseguenze per la fauna selvatica e gli insediamenti costieri.
Le spiagge del mondo stanno scomparendo a causa dell’erosione, frutto della crisi climatica, con gravi conseguenze per la fauna selvatica e gli insediamenti costieri.
Le autorità del Brasile sono alle prese con una chiazza di greggio che ha inquinato più di cento spiagge. La principale indiziata è una petroliera greca.
Nick Mulvey ha pubblicato il nuovo singolo su un disco in vinile di plastica riciclata proveniente dalle coste della Cornovaglia. I proventi dell’Ocean vinyl andranno a un’organizzazione benefica per la conservazione marina.
Le spiagge del golfo del Messico sono disseminate di agglomerati di petrolio e sabbia che impiegheranno almeno 30 anni a decomporsi.
L’erosione ha fatto arretrare le spiagge italiane di 25 metri in 50 anni.
Ordinanze plastic free: dopo lo stop del Tar di inizio mese, il Consiglio di Stato ripristina di fatto il provvedimento della Regione Puglia.
Il Tar del Lazio ha dato il via libera alla presenza dei cani nelle aree dedicate alla libera balneazione del nostro paese.
Sembrano state disegnate e selezionate apposta per proteggere le spiagge dall’erosione, dalle mareggiate e dall’impatto antropico. Sono alcune tra le piante che crescono nel sistema dunale tra Cavallino, Eraclea e Caorle, nel litorale veneto, ma che si possono trovare in tutto l’habitat dunale del Mediterraneo. E oggi fanno parte di un importante progetto di recupero
Da quest’estate negli stabilimenti balneari della Toscana sarà vietata la distribuzione di piatti, posate, bicchieri e cannucce di plastica.
385 spiagge suddivise lungo tutta la costa italiana. Questa è la lista delle Bandiere blu 2019 stilata dalla Foundation for environmental education.