
L’ospedale di Gaza in condizioni critiche dopo i raid israeliani
Al principale ospedale della Striscia di Gaza, l’al-Shifa, mancano medici e farmacie. Per giorni chiusa anche l’unica centrale elettrica palestinese.
Al principale ospedale della Striscia di Gaza, l’al-Shifa, mancano medici e farmacie. Per giorni chiusa anche l’unica centrale elettrica palestinese.
L’operazione militare di Israele nella Striscia di Gaza ha provocato 44 morti, inclusi 15 bambini. I feriti sono 360 e le case distrutte oltre 1.600.
Uno skatepark, una tenda da circo e altri spazi per cittadini e sportivi sono stati creati nella striscia di Gaza grazie a un’organizzazione italiana.
Secondo l’Alto commissario per i diritti umani dell’Onu Michelle Bachelet, i raid di Israele su Gaza potrebbero essere crimini di guerra.
Dopo 11 giorni di combattimenti, Israele e Hamas hanno accettato un cessate il fuoco. Il bilancio degli scontri è di 244 morti.
Proseguono i raid e i lanci di razzi tra Palestina e Israele. Le diplomazie tentano di uscire dall’impasse. Sono 212 i morti nella Striscia di Gaza.
Domenica una nuova riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non ha portato ad alcuna proposta. Proseguono i bombardamenti su Gaza.
Paventata poi smentita un’invasione di terra della Striscia di Gaza da parte di Israele. Ma la situazione del conflitto con Hamas resta estremamente grave.
Un nuovo bilancio del conflitto militare nella Striscia di Gaza indica 83 morti tra i palestinesi (17 bambini). Sette vittime sul territorio di Israele.
Preoccupa l’escalation di violenze tra Palestina e Israele. Nella Striscia di Gaza decine di morti e centinaia di feriti.