
Netanyahu continua a dire che non ci sarà uno stato palestinese
In un discorso alla nazione Netanyahu ha preso le distanze dagli Stati Uniti, che avevano parlato di soluzione a due stati. Israele è sempre più isolata.
In un discorso alla nazione Netanyahu ha preso le distanze dagli Stati Uniti, che avevano parlato di soluzione a due stati. Israele è sempre più isolata.
La crisi alimentare in corso nella Striscia di Gaza è senza precedenti per diffusione, gravità e velocità. Mezzo milione di persone è a rischio carestia.
Dall’inizio dell’offensiva israeliana su Gaza, i ribelli Houthi hanno lanciato attacchi contro navi vicine a Israele nel mar Rosso. Gli Stati Uniti e altri paesi ora hanno bombardato siti militari Houthi per ripristinare la libertà di navigazione. Iran, Hamas e Hezbollah hanno detto che l’attacco Usa avrà ripercussioni. Il conflitto rischia di allargarsi. Nella notte
Il Sudafrica ha presentato un dossier alla Corte internazionale di giustizia contro Israele per le sue operazioni a Gaza. L’accusa è di genocidio.
Uno studio rivelato dal Guardian indica quante tonnellate di gas ad effetto serra sono state emesse a causa dell’invasione israeliana a Gaza.
Dopo tre mesi di attacchi di Israele sulla Striscia di Gaza, le vittime sono 23mila. Un dossier ha raccolto tutta la retorica genocida delle autorità israeliane.
Per la Corte suprema israeliana la parte di riforma della giustizia approvata è contraria ai principi democratici. Una dura sconfitta per Netanyahu.
Fonti libanesi confermano l’uccisione di almeno sei persone a Beirut, in un attacco mirato contro Hamas. Tra le vittime il numero due Saleh al-Arouri.
Che si parli di politica, diritti o ambiente, il 2023 è stato un anno molto complesso. Abbiamo scelto le notizie più significative per il nostro futuro.
I ribelli yemeniti Houthi stanno colpendo le navi commerciali e militari in rappresaglia all’offensiva di Israele su Gaza. Gli Usa lanciano una task force.