
Siccità, Città del Capo verso il “day zero”. A maggio stop all’erogazione di acqua
La pesante ondata di siccità a Città del Capo, in Sudafrica, rischia di imporre il blocco della fornitura di acqua, già razionata, a tutta la popolazione.
La pesante ondata di siccità a Città del Capo, in Sudafrica, rischia di imporre il blocco della fornitura di acqua, già razionata, a tutta la popolazione.
Le foto vincitrici del Wildlife photographer of the year 2017 evidenziano l’urgenza di proteggere il nostro Pianeta e le specie con cui lo condividiamo, da noi stessi. Ecco tutti gli scatti, carichi di potenza ed emozione.
Città del Capo emette il suo primo green bond: 76 milioni di dollari per costruire infrastrutture, edifici e trasporti più ecologici e sostenibili.
La Corte suprema del Sudafrica ha revocato il divieto nazionale relativo alla vendita dei corni di rinoceronte. Un passo indietro nella conservazione di questi rari giganti.
Ahmed Kathrada si è spento il 28 marzo. Amico discreto di Nelson Mandela ed eroe determinante per la liberazione del Sudafrica dall’apartheid.
Il George airport, in Sudafrica, è il primo aeroporto solare del continente. Nel paese altri scali sono pronti a seguire il suo esempio.
#FeesMustFall è un movimento studentesco nato in Sud Africa nell’ottobre 2015 a seguito dell’annunciato aumento del 10 per cento delle tasse nelle università pubbliche. Partito dall’Università di Witwatersrand di Johannesburg, il movimento ha contagiato presto le altre università del Paese: esami e programmi cancellati, aule chiuse e manifestazioni in tutti gli atenei. Il movimento ha resistito almeno fino
1. Dall’autobiografia di Nelson Mandela, Lungo cammino verso la libertà (1995) 2. Dopo aver passato 27 anni in prigione 3. In un discorso in Trafalgar Square a Londra il 3 febbraio 2005 4. La libertà universale non può coesistere con la disuguaglianza 5. Critico degli Stati Uniti, che definì una minaccia alla pace
In risposta ai continui blackout che si verificano in Sud Africa, l’impianto fotovoltaico di Mulilo Sonnedix Prieska fornirà energia pulita e sicura e creerà nuovi posti di lavoro.
Il Paese africano, in seguito alle pressioni degli allevatori, ha deciso di revocare il divieto interno al commercio di corni di rinoceronte.