
Far crescere le tecnologie per il clima in Italia: la strategia del fondo Primo Climate
Primo Climate è il primo fondo di venture capital italiano che si concentra esclusivamente sul climate tech. Coinvolgendo anche LifeGate.
La tecnologia comprende l’insieme dei processi, delle conoscenze e degli strumenti utilizzati per creare oggetti, sistemi e soluzioni per soddisfare le esigenze umane. Essa si evolve costantemente, influenzando ogni aspetto della vita moderna, dalla comunicazione alla produzione, dalla salute all’istruzione. La tecnologia può essere divisa in diverse categorie, come l’informatica, l’ingegneria, la medicina, la biotecnologia e molte altre. Grazie alla continua innovazione tecnologica, il mondo è diventato più interconnesso, accessibile e efficiente.
Primo Climate è il primo fondo di venture capital italiano che si concentra esclusivamente sul climate tech. Coinvolgendo anche LifeGate.
Il giudice brasiliano Alexandre de Moraes ha ordinato la chiusura del sito X in Brasile, con un mercato di 21 milioni di utenti. La decisione, nel rispetto della legge, porta l’attenzione sulla libertà d’espressione.
LifeGate Way e Hearts & Science mettono in contatto startup e investitori con lo startup barbecue a Villa Futura: il focus è l’educazione digitale.
L’istituto Cestha di Marina di Ravenna e l’acquario di Cattolica uniscono le forze per salvare una tartaruga Caretta caretta con la tecnologia.
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale sta portando alla luce un grande problema per il nostro Pianeta: l’impatto energetico sta diventando insostenibile.
Apple integra l’intelligenza artificiale nei propri dispositivi, per aiutare gli utenti a scrivere, esprimersi e svolgere compiti facilmente.
Difficili da estrarre e isolare dagli altri elementi, le terre rare si trovano anche negli smartphone. Risorse spesso dimenticate che è invece importante valorizzare. E riciclare.
Il prossimo 29 febbraio, LifeGate Radio transita dalla storica frequenza 105.10 al sistema DAB+. All’insegna di innovazione e sostenibilità.
L’azienda cinese Betavolt annuncia la creazione di una batteria atomica con energia nucleare sicura e a lunga durata per dispositivi medici e non solo.
Las Vegas, CES 2024. Qui ogni anno va in scena il meglio della tecnologia mondiale. Eccovi 5 auto che non ti aspetti, da quella che vola all’auto-casa, da quella trasformista (taxi di giorno e furgone di notte) fino all’auto che si ricarica da sola.