
Il golfo Persico diventerà un luogo fantasma entro fine secolo
Alla fine del secolo le temperature dell’area del golfo Persico potrebbero essere insopportabili per gli esseri umani.
Alla fine del secolo le temperature dell’area del golfo Persico potrebbero essere insopportabili per gli esseri umani.
L’Antartide, anche noto come sesto continente, in alcuni punti si sta sciogliendo a una velocità superiore del 70 per cento rispetto al decennio scorso (1994-2003). Lo spessore delle coste ghiacciate del polo Sud è sempre più sottile e nel giro di due secoli potrebbe dimezzarsi. I dati sono presenti in una ricerca pubblicata
Secondo l’agenzia americana quello che sta per concludersi è l’anno con le temperature più alte registrate, di due gradi centigradi superiori al secolo scorso.
Presto i pensionati statunitensi (e non solo loro) perderanno il mito della Florida, come terra del relax e della vita calda e tranquilla, per passare al mito dell‘Alaska, dove le temperature sono decisamente meno alte, ma i rischi di alluvione sono molto, molto più bassi. Questo è quello che accadrà, o che dovrebbe accadere,
Secondo un nuovo studio il colore delle farfalle e delle libellule dipende dal clima. Il riscaldamento globale ne sta modificando la distribuzione in favore delle specie più chiare.
La città cinese di Harbin si è risvegliata immersa in un’anomala nebbia di inquinamento, con livelli di pm2,5 ben oltre la soglia di pericolosità per la salute.
È possibile utilizzare il condizionatore senza doverci aspettare un salasso in bolletta, o peggio ritrovandoci con fastidiosi malanni dovuti agli sbalzi di temperatura troppo repentini?
In California, nella Death Valley, un’ondata di cado record ha fatto registrare la seconda temperatura più elevata mai misurata in quell’area.
I ragazzi delle scuole medie e superiori degli Stati Uniti studieranno per la prima volta il cambiamento climatico come fenomeno scientifico.
Secondo uno studio di Conservation International il cambiamento climatico causerà il declino delle coltivazioni di uva mettendo in difficoltà i produttori di vino.