A Roma un termovalorizzatore per bruciare i rifiuti: è la scelta giusta?
Roma si doterà di un termovalorizzatore per chiudere il ciclo dei rifiuti. Ma per Legambiente “è la risposta sbagliata a una domanda sbagliata”
Un termovalorizzatore è una struttura progettata per la conversione dei rifiuti solidi in energia termica, sotto forma di calore, e talvolta anche in energia elettrica. Questi impianti sono spesso utilizzati come parte di un processo di smaltimento dei rifiuti, in particolare per i rifiuti solidi urbani. Generalmente un termovalorizzatore funziona così: i rifiuti solidi urbani vengono raccolti e trasportati al termovalorizzatore; prima di essere trattati, i rifiuti possono essere preparati attraverso processi come la separazione dei materiali riciclabili o la triturazione per ridurre le dimensioni. Quindi i rifiuti vengono bruciati in una camera di combustione all’interno del termovalorizzatore: durante questo processo, viene generato calore attraverso la combustione dei rifiuti, e il calore prodotto dalla combustione viene utilizzato per generare vapore ad alta pressione. Il vapore ad alta pressione viene quindi fatto passare attraverso una turbina collegata a un generatore elettrico, producendo così energia elettrica. I gas di combustione risultanti vengono filtrati e calore residuo prodotto dal processo può essere utilizzato per scopi vari, come il riscaldamento urbano o industriale. Gli impianti termovalorizzatori sono considerati una soluzione relativamente sostenibile per lo smaltimento dei rifiuti, poiché consentono di ridurre il volume dei rifiuti, generare energia elettrica e utilizzare il calore residuo per altri scopi. Tuttavia, possono sorgere preoccupazioni riguardanti le emissioni inquinanti e la gestione dei residui solidi e liquidi prodotti durante il processo di termovalorizzazione. Pertanto, la progettazione e il funzionamento dei termovalorizzatori devono essere attentamente gestiti per minimizzare gli impatti ambientali.
Roma si doterà di un termovalorizzatore per chiudere il ciclo dei rifiuti. Ma per Legambiente “è la risposta sbagliata a una domanda sbagliata”
Questione spinosa: qual è – se c’è – il ruolo dei termovalorizzatori nella transizione a un’economia davvero circolare? Se n’è parlato a Ecomondo durante un incontro organizzato da Gruppo Cap.
Nel 2020 il termovalorizzatore di Sesto San Giovanni si spegnerà e lascerà il posto a una piattaforma dedicata alla bioeconomia. Una transizione industriale importante, per cui sono stati interpellati i cittadini.
18 anni per realizzare uno dei progetti più avveniristici d’Europa all’insegna delle tecnologie green, così Copenaghen cambia aspetto.
Un’intera giornata di studio per raccontare il passato, il presente e il futuro di un impianto fortemente legato alla vita di Brescia: il termovalorizzatore.
Se Brescia fosse un organismo vivente, i 600 chilometri di teleriscaldamento sarebbero le arterie. Il termovalorizzatore di Brescia ne sarebbe il cuore.
Quaranta anni fa Brescia ha iniziato a riscaldare un quartiere alla periferia della città con l’energia elettrica prodotta dal termovalorizzatore. Ecco i numeri.
Nel 2000 Milano ha firmato la Carta di Aarlborg per avviare il processo dell’Agenda21, un percorso ideato nel summit per l’ambiente del 1992 a Rio del Janeiro, che in diverse tappe porta a un miglioramento dell’ambiente cittadino.