
Attentato nello Sri Lanka a Pasqua. Colpiti chiese e hotel di lusso, oltre 300 morti
Una Pasqua di terrore e sangue è quella che sta vivendo lo Sri Lanka, colpito da una serie di attacchi ed esplosioni che hanno causato più di 300 morti.
Una Pasqua di terrore e sangue è quella che sta vivendo lo Sri Lanka, colpito da una serie di attacchi ed esplosioni che hanno causato più di 300 morti.
Gruppi jihadisti hanno attaccato dei villaggi nel nord del Burkina Faso. Scatenando scontri tra tribù e rappresaglie. Decine i morti accertati.
La strage di Christchurch ha convinto il governo della Nuova Zelanda a porre fine alla vendita libera di armi. La polizia: “Impossibile ignorare la realtà”.
Dalle origini del conflitto in Kashmir, all’escalation di violenze degli ultimi due anni. Il territorio conteso da India e Pakistan è ancora teatro di abusi.
Almeno 18 persone, tra le quali molti adolescenti, hanno perso la vita nel corso di un attacco ad una scuola in Crimea. Non esclusa la pista del terrorismo.
L’Isis ha preso di mira la provincia di Sweida, nel sud della Siria. Secondo l’Osservatorio siriano per i Diritti dell’uomo i morti sono almeno 75.
L’uomo e altre sei persone, responsabili di un attentato con il gas nervino alla metropolitana di Tokyo nel 1995, sono stati impiccati.
Un gruppo armato, si presume di matrice islamista, sta effettuando da settimane brutali attacchi nei villaggi settentrionali del Mozambico.
Padre madre e quattro figli hanno effettuato tre attentati in altrettante chiese cristiane a Surabaya, in Indonesia: almeno 13 i morti e decine i feriti.
Aldo Moro, presidente della Democrazia cristiana, fu ucciso il 9 maggio 1978 dalle Brigate rosse. Con le quali lo stato decise di non trattare.