
La sostenibilità come non l’avevate immaginata: la Giornata della Terra a Torino
La Giornata della Terra 2025 a Torino punta a svelare la sostenibilità in ogni forma: come stile di vita, approccio culturale, umano e artistico.
La Giornata della Terra 2025 a Torino punta a svelare la sostenibilità in ogni forma: come stile di vita, approccio culturale, umano e artistico.
Il primo censimento delle auto in divieto di sosta in città evidenzia un problema che coinvolge anche Torino e Roma, dove si elevano 1.500 multe al giorno.
Alla 27esima edizione di Cineambiente parteciperanno anche gli studenti vincitori della seconda edizione di NextJournalist.
Il G7 clima, energia, ambiente ha partorito la Carta di Venaria, definito da più parti un accordo “equilibrato, bilanciato”. Ma il tempo per l’azione è quasi finito.
È in corso il G7 clima, energia e ambiente a Torino. Tra promesse da parte dei governi, richieste della società civile e contestazioni in piazza. Segui gli aggiornamenti in tempo reale.
Torino celebra il suo primo Earth Day con concerti, talk, workshop, giochi e mercatini in una giornata che guarda a un futuro sostenibile.
NextJournalist è rivolto agli studenti piemontesi. I selezionati partecipereranno a un seminario per content creators e a Cinemambiente Torino.
JR a Milano con i volti degli anziani nelle Rsa, a Torino con una mostra su un nuovo progetto. 2 buone occasioni per conoscere l’arte pubblica sociale.
Torna l’Osservatorio Torino sostenibile, la ricerca condotta da LifeGate per “misurare” la sostenibilità del capoluogo piemontese.
L’Università di Torino riqualifica un’area abbandonata con 50 metri quadrati di orti urbani. Primo passo per una maggiore sostenibilità dell’ateneo piemontese.
Notifiche