
Il primo corso di guida sicura per disabili su auto ibrida elettrificata
Lo hanno promosso Totoya e Art4Sport sul circuito internazionale di Viterbo. Presente al corso di guida sicura anche la campionessa paralimpica Bebe Vio.
Lo hanno promosso Totoya e Art4Sport sul circuito internazionale di Viterbo. Presente al corso di guida sicura anche la campionessa paralimpica Bebe Vio.
Non solo auto ecologiche: Toyota è impegnata anche nella sostenibilità dei suoi impianti industriali. Burnaston, nel Regno Unito, ne è l’esempio. E qui verrà prodotta la nuova Corolla
Secondo la classifica stilata da una compagnia di assicurazioni, Toyota, con vetture sempre più sostenibili per l’ambiente, è il marchio automotive più digitato sul motore di ricerca.
Al Musme di Padova, una nuova sezione racconta lo sport come medicina, il coraggio dei campioni e l’importanza del progresso tecnologico delle protesi per sfidare l’impossibile.
Per produrre idrogeno dall’energia solare, un gruppo di ricercatori australiani ha pensato di utilizzare come materiale catalizzatore il selenio, più comune, sicuro ed economico del cadmio e del platino impiegati attualmente.
Al Salone dell’auto di Parigi 2018 debutta per la prima volta Mondial Tech, rassegna dedicata alla mobilità vista attraverso l’innovazione, i neomateriali, l’economia circolare. Tante le defezioni, anche se le novità elettriche e ibride non mancano.
Arianna Fontana è la pattinatrice più medagliata di sempre nella disciplina olimpica dello short track. Ad anni di distanza dai pomeriggi trascorsi sul ghiaccio col fratello, ha capito che nella vita nulla è impossibile.
Da giugno ad agosto, il servizio YUKÕ with Toyota ha permesso il risparmio di 2 tonnellatte di CO2 grazie ai noleggi in mobilità condivisa di vetture dotate di tecnologie Full Hybrid Electric.
Sono 55mila le vetture ecologiche immatricolate da gennaio a luglio 2018 nel nostro Paese, il 33,1 per cento in più rispetto al 2017, mentre le vendite di ibrido ed elettrico in Europa hanno superato quelle negli Usa.
La casa automobilistica ha appena consegnato al Comitato Paralimpico Italiano tre mezzi per la mobilità di persone con disabilità. E l’impegno del mobility brand verso Tokyo 2020 continua.