
Greta Thunberg all’Europa: quella climatica sia trattata come una crisi
Greta Thunberg e altre giovani attiviste, assieme a 150 scienziati e numerosi personaggi celebri, hanno firmato un appello indirizzato all’Unione europea.
Greta Thunberg e altre giovani attiviste, assieme a 150 scienziati e numerosi personaggi celebri, hanno firmato un appello indirizzato all’Unione europea.
Le mascherine e i guanti usa e getta utilizzati durante la pandemia di coronavirus sono stati ritrovati sulle rive dei fiumi, mettendo a rischio la sicurezza delle acque.
Ora che ci siamo trovati a fronteggiare l’emergenza coronavirus, troveremo il modo di affrontare anche quella climatica? L’editoriale di Duegradi.
Nominate per la prima volta le Women in energy. Scopriamo chi sono e cosa hanno fatto queste donne nel campo dell’energia sostenibile.
Dal 1 luglio l’Unione europea riapre le frontiere con 15 nazioni. Esclusi Stati Uniti, Russia e Brasile. E l’Italia mantiene la quarantena.
Il fondo Next Generation Eu si aggiunge al bilancio europeo, e servirà ad affrontare l’emergenza post-coronavirus.
Dopo le centrali a carbone, in Europa le industrie che emettono più CO2 sono quelle siderurgiche. Ora più che mai, il settore necessita di un profondo ripensamento in chiave sostenibile.
Dalla riforestazione alla conservazione, dall’agricoltura biologica al taglio dei pesticidi. L’Ue ha presentato la nuova strategia per la biodiversità 2020-2030.
Non è il momento di rallentare il passo verso una rivoluzione economica con al centro le persone e l’ambiente, in cui i green jobs della mobilità sostenibile giocano un ruolo fondamentale. Cosa sono e perché servono.
Durante l’emergenza coronavirus, i paesi dell’Unione europea si sono fatti avanti, aiutandosi a vicenda in quello spirito di solidarietà che da sempre li contraddistingue.