
Quasi la metà degli alberi europei è a rischio estinzione
Uno studio dell’Uicn spiega che il 42 per cento degli alberi europei è a rischio estinzione. “Occorre agire per non perdere tale inestimabile patrimonio”.
Uno studio dell’Uicn spiega che il 42 per cento degli alberi europei è a rischio estinzione. “Occorre agire per non perdere tale inestimabile patrimonio”.
Tutti gli aggiornamenti in diretta sul terzo sciopero mondiale per il clima: dall’Australia agli Stati Uniti, passando per l’Europa e soprattutto per l’Italia. Vivete questo momento storico insieme a noi.
Ursula von der Leyen ha presentato la nuova Commissione europea: Frans Timmermans vicepresidente esecutivo per il green deal, Virginijus Sinkevičius commissario per l’Ambiente e gli oceani.
La squadra del nuovo governo, il Conte bis, è pronta. Chi sono i ministri dell’esecutivo che oggi ha giurato al Quirinale di fronte al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Venti sindaci francesi hanno bandito il glifosato dai loro comuni in segno di protesta
La regina del Regno Unito ha accolto la richiesta di Boris Johnson: i lavori parlamentari saranno sospesi fino al 14 ottobre. Forse per impedire altre “interferenze” prima della Brexit, prevista per il 31.
Sta orbitando a circa 400 chilometri di altezza, ad una velocità media di oltre 27mila km/h, la Stazione spaziale internazionale. È da lì che l’astronauta Luca Parmitano, primo italiano al comando dell’Iss, ha rilasciato la prima intervista in diretta per raccontare i prossimi 200 giorni della missione Beyond. Non solo ricerca scientifica e raccolta dati,
“Hay que disfrutar la vida!” – bisogna godersi la vita! – e Madrid è il luogo giusto per farlo. Tra musei, divertimenti, buona cucina e cultura, un itinerario perfetto per esplorare la capitale internazionale e mondana.
Anche la capitale francese Parigi, che ha ospitato la conferenza che ha dato vita all’Accordo di Parigi, ha dichiarato l’emergenza climatica e ambientale.
Il nuovo presidente del Parlamento europeo è David Sassoli, italiano. Fra i candidati alla presidenza della altre istituzioni dell’Unione ci sono due donne, entrambe dal carattere forte.