
Aruba, l’abbraccio verde dell’isola felice
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Le vacanze sono periodi di tempo dedicati al riposo, al relax e al divertimento lontano dalle consuete attività quotidiane come il lavoro o lo studio. Possono essere trascorse in varie destinazioni, come località balneari, montane o città d’arte, e offrono l’opportunità di esplorare nuovi luoghi, vivere nuove esperienze e ricaricare le energie. Le vacanze sono spesso considerate un momento prezioso per rilassarsi, riflettere e trascorrere del tempo con la famiglia o gli amici.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.
Quando il paesaggio si copre di neve, il cantone svizzero del Vallese diventa una perfetta meta invernale, dove muoversi sci ai piedi o con i mezzi pubblici che raggiungono le vette più elevate.
In Svizzera, il Vallese è una meta da vivere anche in autunno, tra sport e relax, ammirando lo spettacolo del foliage.
Calura, distrazioni, stanchezza. L’esodo estivo in auto nasconde molte insidie. Gli Adas, Advanced driver-assistance systems, possono aiutarci a prevenire o ridurre gli incidenti. Cosa sono e come usarli.
Bologna è un gioiello di eccellenze: gastronomiche e culturali. I consigli per vivere la città al meglio e scoprire i 10 luoghi simbolo.
Milano è ormai da anni una meta turistica tra le più visitate in Italia. I nostri consigli su cosa visitare in città.
Camminare (o pedalare) a passo lento tra natura e luoghi storici alla ricerca del silenzio. Si può in Umbria con il Cammino dei borghi silenti.
La top 3 delle Bandiere blu vede prima la Liguria davanti a Puglia e Campania e Calabria. Valutato non solo il mare ma anche servizi e sostenibilità.