
Viaggiare col gatto, segreti e consigli per una partenza perfetta
Partire per le vacanze col nostro gatto non è sempre facile. Ma bastano pochi, piccoli accorgimenti per evitare noie e problemi.
Partire per le vacanze col nostro gatto non è sempre facile. Ma bastano pochi, piccoli accorgimenti per evitare noie e problemi.
La Svizzera è pronta ad accogliere chi vuole immergersi nella natura senza fretta, con il ritmo lento del cammino. I più curiosi troveranno un’anteprima alla Swiss Summer Lounge, a Milano dal 31 maggio al 9 giugno.
Danneggiati, sgonfi, usurati o non omologati. Gli italiani non controllano gli pneumatici dell’auto. È quanto emerso dalla campagna Vacanze Sicure: 10 regole per stare tranquilli.
Un tour nelle città delle Fiandre attraverso tappe imperdibili per conoscere una regione del Belgio che sorprende e meraviglia per eleganza e panorami suggestivi.
Ricca di fascino, Budapest è la meta ideale per un weekend tra storia, tradizioni e modernità. Passeggiare lungo il Danubio, perdersi nel quartiere ebraico e vedere il Castello al tramonto: un itinerario per due o tre giorni nella Parigi dell’est.
Il futuro delle passeggiate e delle escursioni in bicicletta sarà quello delle ebike. Un’occasione, per chi usa la bici saltuariamente, di riuscire ad arrivare in luoghi nei quali una volta solo i ciclisti allenati potevano raggiungere. L’Italia ha un’offerta che aumenta anno dopo anno con percorsi incredibili. Tra questi ce ne sono alcuni ottimi per
In bici nel Canton Berna per scoprire la valle dove nasce il formaggio coi buchi, un lago azzurro come una pietra preziosa, pareti rocciose mozzafiato, castelli da fiaba e perfino una serra tropicale.
Questa terra ricca di natura e cultura, patrimonio dell’Unesco, è perfetta per una fuga dal caos metropolitano. In sella a un’e-bike, un breve tour delle Dolomiti ci porta alla scoperta di agriturismi, sentieri, terme e soste gourmand.
Alla scoperta del Ticino sulle due ruote tra sentieri in quota, viste panoramiche su montagne e laghi, rifugi e strutture di design (dove mangiare bene), miniere e castelli.
C’è il lago dei Quattro Cantoni da navigare in battelo, l’alba da vedere sul monte Rigi, il villaggio del formaggio da raggiungere con la cremagliera più ripida al mondo. E poi la grande sfida da affrontare sulle due ruote. Ecco tutto quello che vi riserva l’estate di Lucerna.