
5 luoghi dove fare kitesurfing in Italia, per sorvolare l’acqua trascinati dal vento
Per praticarlo serve solo un buon vento: è il kitesurfing, uno sport sempre più diffuso nei mari e nei laghi italiani. Cinque luoghi dove farlo, tra i più ventosi.
Per praticarlo serve solo un buon vento: è il kitesurfing, uno sport sempre più diffuso nei mari e nei laghi italiani. Cinque luoghi dove farlo, tra i più ventosi.
Il lago, una canoa, il tramonto: sono questi gli ingredienti perfetti per scoprire Lucerna e vivere la natura in relax in un tour guidato che vi svela la statua antica di un Cristo, una minuscola cappella su un’isoletta e una montagna che si infuoca mentre il sole va giù.
In Svizzera, nella Valle Onsernone, c’è un piccolo paese, Vergeletto, dove tra le case di pietra si sente profumo di pop corn. Viene dal vecchio mulino dove si macina la farina di mais, un’attività che risale all’inizio del 20esimo secolo e che ora, grazie a un tenace maestro elementare, è stata riscoperta.
Sono ben noti i limiti che da sempre noi italiani abbiamo con la lingua inglese: nonostante sia un fattore fondamentale di crescita e successo professionale la conosciamo poco e male. Che sia l’insegnamento scolastico poco efficace o i film che guardiamo doppiati in italiano, sono molti i genitori che per sopperire alle carenze linguistiche dei propri figli
Staccare in quest’epoca iperconnessa, non è sempre facile. Lasciare a casa lo smartphone e non connettersi ai social network però è possibile, e forse consigliabile: 5 idee per vacanze digital detox.
Bambini e ragazzi incontrano meno difficoltà nello studio delle lingue straniere. Ecco perché Esl – Soggiorni linguistici ha pensato a un programma dedicato esclusivamente a loro.
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2017 Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, per favorire l’ambiente e le economie in difficoltà.
Le feste di Natale e Capodanno possono essere un’occasione per godersi la bicicletta, grazie a iniziative come sconti del bike sharing a Milano e Torino, pedalate autorganizzate a Roma e un pacchetto viaggio a Palermo. Feste di Natale in bicicletta, un regalo dal bike sharing BikeMi, il sistema di bike sharing di Milano in costante
Sono 51 in Italia i luoghi che sono stati dichiarati patrimonio Unesco e che oggi compaiono tra le bellezze imperdibili dello Stivale. Dagli incredibili paesaggi naturali alle opere frutto dell’ingegno umano, ecco 5 siti Unesco da non perdere.
Da nord a sud il nostro paese nasconde paesi affascinanti e misteriosi perché abbandonati: cinque luoghi fantasma in Italia da visitare e far “rivivere”.