Ricette vegetariane dagli anni Trenta

Ricette vegetariane dagli anni Trenta

Arrosti in casseruola, pasticci di fagiano, paté di fegato grasso di Strasburgo, bracioline del pascià, sono le portate che Enrico Alliata, Duca di Salaparuta, ammanniva ai suoi invitati… però tutte di latte, ricotta, farine, legumi e verdure! Le ricette si trovano nel suo ricettario del 1930. Sorprendente, perché riscopriamo, oltre alle antiche tradizioni, la moderna

Un pranzo per vegetariani

Un pranzo per vegetariani

Promuovere un’alimentazione più “verde”. E’ questo lo scopo del “Network Vegetariano”, un progetto dedicato ai locali che vogliono offrire una scelta in linea con la sempre crescente attenzione al cruelty-free life-style e all’alimentazione più leggera, più amica dell’ambiente e degli animali. L’idea è partita dell’Associazione Vegetariana Italiana e si rivolge a bar, ristoranti, agriturismi e

Dieta Detox: ecco come fare la dieta depurativa

Dieta Detox: ecco come fare la dieta depurativa

Cos’è la dieta detox e a cosa serve Risveglio lento, testa pesante, bocca amara, stanchezza e irritabilità , forse è ora di una dieta depurativa. Questa dieta si basa sulla tradizione mediterranea vegetariana. La dieta tipo dovrebbe apportare circa 1000-1200 kilo-calorie giornaliere, promuovendo l’eliminazione delle tossine accumulate dall’organismo nel corso dell’anno e interrompendo il circolo vizioso

Paella vegetariana

Paella vegetariana

Ingredienti bio per 4 persone 1 cipolla piuttosto grossa 1 spicchio d’aglio 2 carote 3 carciofi (se di stagione) 1 porro 2 patate 100 g di piselli 4 cucchiai di olio 250g di riso 1/8 l di vino o sidro di mele 1/8 l di acqua Pepe macinato fresco 1 pizzico di zafferano fette di