
Aurora boreale, ecco i posti più spettacolari dove e quando vedere le luci del nord
Sempre più turisti ogni anno viaggiano in cerca dell’aurora boreale. Ecco le mete dove vedere questo spettacolo naturale unico al mondo. Magico.
Sempre più turisti ogni anno viaggiano in cerca dell’aurora boreale. Ecco le mete dove vedere questo spettacolo naturale unico al mondo. Magico.
I musical fanno cantare, divertire ma possono anche suggerire mete per le prossime vacanze, magari con tutta la famiglia. Bambini compresi.
Spesso di un buon libro si ricorda l’ambientazione, perché descrive luoghi che conosciamo oppure perché fa nascere in noi il desiderio di visitarli. I grandi della letteratura in questo erano forse ancor più bravi degli scrittori moderni. Un tempo infatti, visitare paesi stranieri non era così semplice e in pochi potevano permetterselo. Tra questi gli scrittori,
Siamo nel nord ovest della Repubblica Dominicana, al confine con Haiti e a pochi chilometri dall’isola di Tortuga: Montecristi è una regione ancora aspra e selvaggia che offre una natura incontaminata e non solo spiagge, sole e mare. Vanta ben 9 aree protette: un paradiso per chi ama vivere in vero contatto con il territorio. Montecristi, paradiso naturale
Non le guardiamo con la giusta attenzione, ma spesso le stazioni ferroviarie sono meravigliose sia architettonicamente che per le storie che custodiscono. Eccone alcune tra le più belle del mondo.
A pochi chilometri dall’Italia, in Svizzera c’è una valle che vale la pena visitare, per un motivo curioso. Si chiama Val Bavona ed è una valle ticinese che si estende dall’alpe di Robiei fino al paese di Bignasco, dove il fiume Bavona, che la percorre interamente e le regala il nome, si unisce alla Maggia,
Lo si fa per molti motivi: perché non si trova la persona giusta, perché la meta scelta piace solo a noi, perché è il momento di staccare e affrontare solo se stessi, comunque sia, sempre più persone decidono di viaggiare sole. Se a farlo poi sono le donne, sembra ancora più strano e noi ne
Stoccarda è una città immersa nel verde, non solo quello dei suoi numerosi parchi, ma quello ricco e prezioso dei vigneti, di proprietà comunale, che la circondano sulle colline. Un mix armonioso tra architetture moderne, edifici storici ed eventi che denotano un forte attaccamento alle tradizioni popolari. Un mini tour con le tappe secondo noi
Mai avrebbero immaginato di vedere poliziotti trasformati in addetti all’accoglienza turistica ciclabile: “Le stazioni di polizia lungo la strada ad esempio sono dei veri e propri punti di ristoro e riposo per ciclisti. Bagni pubblici, bibite fresche, tè, caffè, frutta energetica, wi-fi per il collegamento a internet, ed a volte addirittura stanze per dormire!”. Così
Torna a maggio il BAM! raduno europeo cicloviaggiatori, la seconda edizione del meeting che riunisce chi ama viaggiare su due ruote in tutto il Mondo. Workshop, incontri, spettacoli, biciclettate per condividere una grande passione e un modo sano ed ecologico di pensare al viaggio e all’avventura. Appuntamento alla Rocca di Noale. Raduno europeo cicloviaggiatori: il mondo visto