Un’ambiziosa strategia sul clima, tanti spazi verdi e un’ottima qualità della vita: così Tallinn ha conquistato il titolo di capitale verde europea 2023.
Dopo la finlandese Lahti nel 2021 e la francese Grenoble nel 2022, nel 2023 la capitale verde d’Europa sarà Tallinn. Insieme alla capitale estone, erano arrivate in finale anche Helsingborg (Svezia), Cracovia (Polonia) e Sofia (Bulgaria). La decisione della giuria, formata da esperti della Commissione europea, è stata annunciata durante la cerimonia di premiazione tenutasi proprio a Lahti nel pomeriggio di giovedì 9 settembre.
La sfida della neutralità climatica entro il 2050
Tallinn si è candidata a ottobre 2020 e da allora ha adottato due piani d’azione distinti. Da un lato c’è la strategia Tallinn 2035 che tratteggia i contorni di un’auspicata transizione verde. Dall’altro lato c’è il piano per diventare climate neutral entro il 2050, la cui tappa intermedia è un taglio delle emissioni del 40 per cento rispetto al 2007 da conseguire già nel 2030.
Questo percorso impone per esempio di rendere più efficienti gli edifici, agganciandosi a quell’“ondata di ristrutturazioni” prevista dal Green Deal europeo. Tra le altre cose, gli stabili pubblici dovranno essere almeno in classe energetica C e verranno avviati nuovi impianti di cogenerazione da fonti rinnovabili. In materia di mobilità l’amministrazione punta sui mezzi pubblici elettrici, sul trasporto su rotaia e sul concetto di città a 15 minuti di distanza, in cui chiunque ha tutti i servizi essenziali a disposizione nel proprio quartiere. Nella Tallinn del 2030 le bici avranno un ruolo da protagoniste anche grazie a una nuova rete di piste ciclabili e parcheggi dedicati.
I parametri valutati dalla giuria per scegliere la capitale verde europea
Qualità dell’aria
Inquinamento acustico
Rifiuti
Acqua
Natura e biodiversità
Uso sostenibile del suolo
Crescita verde ed eco-innovazione
Mitigazione dei cambiamenti climatici
Adattamento ai cambiamenti climatici
Mobilità urbana sostenibile
Energia
Governance
Le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici
Per la sua conformazione geografica e la sua posizione affacciata sul mar Baltico, Tallinn è vulnerabile alle piogge (divenute sempre più variabili negli ultimi anni), alle inondazioni, alle forti raffiche di vento e alle ondate di calore. È la natura a dare gli strumenti per affrontare queste minacce. Per questo l’amministrazione promette di tutelare i canneti e le zone umide nelle aree più soggette a inondazioni, di disporre divieti di edificazione ad hoc, di costruire lungomare e barriere sulla costa.
Tallinn punta sulla qualitàdella vita
Il clima è un criterio fondamentale nella scelta della capitale verde europea, ma non è l’unico; ce ne sono altri che riguardano molto da vicino la qualità della vita. Come l’inquinamento acustico, per esempio. In questo senso l’Estonia vanta un record perché, sebbene il 99,5 per cento della popolazione viva nelle aree più densamente popolate, solo il 23 per cento deve sopportare un rumore del traffico superiore alla media europea di 55 decibel.
La giuria ha apprezzato anche la quantità e la qualità del verde pubblico, che non ha pari tra i paesi baltici. Grazie alla rete di parchi che circonda i bastioni della città vecchia, si totalizza una media di 207 metri quadrati di spazi verdi pro capite. Il 19,5 per cento della superficie della città è area protetta, l’8,2 per cento rientra nella rete europea Natura 2000.
Cosa significa essere la capitale verde europea
Tre cittadini dell’Unione europea su quattro vivono in città; una percentuale che è destinata ad aumentare ancora in futuro. Le amministrazioni hanno una responsabilità fondamentale, quello di guidare una trasformazione verde, sana e sostenibile. A partire da questa considerazione, nel 2008 la Commissione europea ha lanciato il premio della capitale verde d’Europa, dedicato ai centri con più di 100mila abitanti, che ogni anno vengono valutati sulla base di 12 indicatori. Al vincitore spetta un premio in denaro da 600mila euro da reinvestire in progetti virtuosi. Nel 2015 le si è affiancato anche l’European Green Leaf Award per le aree urbane più piccole che contano al massimo 100mila abitanti. Nel 2021 è stato condiviso da Grabovo (Bulgaria) e Lappeenranta (Finlandia).
La soddisfazione del sindaco di Tallinn
Per Tallinn è una vittoria dal forte valore simbolico, perché proprio nella città estone è stato ideato il premio. “La partecipazione alla competizione ci ha permesso di formulare meglio i nostri sforzi, creare reti di collaborazione e adottare strategie”, commenta Mihhail Kõlvart, sindaco dal 2019. “Per noi, essere la capitale verde europea significa che Tallinn è attraente, vivibile e pulita, una città del futuro”.
Cagliari sfiderà Valencia per il Green capital award, il premio che l’Unione europea assegna alle città che hanno adottato politiche per la sosteniblità.
Aperte, universali, agibili. Le città accessibili hanno tante caratteristiche, ma devono essere soprattutto inclusive. Esploriamo le migliori in Europa, dove i cittadini con disabilità possono godere dei loro diritti e delle loro libertà.
Nantes è una sorpresa. Con l’arte che si respira in ogni quartiere, la città è un museo a cielo aperto. Attrattiva, moderna e coinvolgente: 5 cose da vedere in questo gioiello verde sulle sponde della Loira.
Visitare zone delle città popolate da “nuovi italiani” guidati da accompagnatrici (spesso sono donne) che le vivono ogni giorno. Una forma di turismo responsabile, Migrantour, per comprendere il valore del multiculturalismo.
A Praga le biciclette non sono più le benvenute nel centro storico a quanto pare. Negli anni in cui le grandi città europee stanno favorendo la mobilità ciclabile, la capitale della Repubblica Ceca ha invece preso una decisione in senso contrario: vietare il passaggio delle due ruote nelle aree pedonali. Così è accaduto nella zona Praga
I 5 consigli su cosa fare a Siviglia, capitale della regione spagnola dell’Andalusia. Un insieme di tradizioni andaluse e modernità, tra le migliori città da scoprire in bicicletta.
Vincitore del concorso indetto dalla città di Utrecht, nei Paesi Bassi per la costruzione di un nuovo quartiere vicino alla stazione, il progetto di Stefano Boeri architetti, la Torre dei biancospini, sarà un esempio avanzato di integrazione della natura nella città. Un modello perfezionato e di nuova generazione del Bosco Verticale di Milano progettato da Boeri ed eletto nel
Per il G20, i sindaci delle città più importanti del mondo hanno scritto ai capi di stato e di governo di prendere decisioni coraggiose per il clima. Per un futuro giusto e sostenibile per tutti.