Toyota, 100 milioni per le startup

Toyota, 100 milioni per le startup

Attraverso Al Ventures, nuova sussidiaria del Toyota Research Institute, il marchio giapponese supporterà e finanzierà start up che operano nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della mobilità sviluppando progetti volti a migliorare la vita delle persone.

sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Economia circolare. Ford pensa al bambù per le proprie auto

Economia circolare. Ford pensa al bambù per le proprie auto

Che il mondo dell’industria si stia muovendo verso soluzioni e materiali sostenibili è ormai una realtà consolidata. Materiali rinnovabili, bio-based o comunque riciclabili a fine vita, fanno parte di molti settori, come ad esempio quello dell’automotive. Tra questi Ford, che sta sviluppando numerose soluzioni per le proprie componenti, come appunto il bambù. “Entro pochi anni

Il pollo prodotto con cellule di carne in laboratorio è servito

Il pollo prodotto con cellule di carne in laboratorio è servito

Una startup ha creato e servito in degustazione filetti di pollo e di anatra con cellule cresciute in laboratorio e senza uccidere o ferire nessun animale. ‘Clean meat’, carne pulita, l’hanno chiamata gli sviluppatori della startup Memphis Meats. La carne coltivata in laboratorio evita sofferenze e uccisioni di miliardi di animali e taglia gli svettanti costi

Le strade diventano silenziose con l’asfalto in gomma riciclata

Le strade diventano silenziose con l’asfalto in gomma riciclata

È possibile ridurre la rumorosità delle strade cittadine? Secondo il progetto Nereide sì. L’iniziativa nata dalla collaborazione tra Arpat (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente Toscana), il Consorzio Ecopneus e l’Università d Pisa, punta al reimpiego di pneumatici fuori uso (Pfu) nelle pavimentazioni stradali insieme a materiale di riciclo. All’esperimento, iniziato nel settembre 2016, partecipano