
MyDx, il naso elettronico che analizza la composizione chimica dei prodotti che consumiamo
Questo strumento, realizzato sfruttando le moderne nanotecnologie, è in grado di valutare in tempo reale le sostanze chimiche presenti in numerosi elementi.
Questo strumento, realizzato sfruttando le moderne nanotecnologie, è in grado di valutare in tempo reale le sostanze chimiche presenti in numerosi elementi.
Il riciclo di carta e cartone sono un’eccellenza nel nostro paese. I dati resi noti in occasione delle giornate RicicloAperto, dal 13 al 15 aprile.
Sono sempre più le aziende che chiudono il ciclo e riducono gli scarti, realizzando nuovi prodotti. Ed è ciò che accade nel mondo del vino.
Non solo una capsula biodegradabile che ritorna in ciclo, ma un progetto unico per coltivare funghi dai fondi di caffè.
Inaugurata la prima pedana dedicata alle persone con mobilità ridotta o in carrozzina. Da oggi anche Venezia è accessibile, da una gondola.
Le fibre scartate dalla lavorazione industriale ritornano nel ciclo e si intrecciano a quelle di cellulosa creando un nuovo mareriale.
Last Minute Sotto Casa è un portale “anti-spreco” che consente ai commercianti di mettere in vendita la propria merce in scadenza a prezzo scontato, avvisando in tempo reale i clienti interessati. Ce ne parla uno dei fondatori, Massimo Ivul.
L’azienda italiana specializzata in tessuti tecnici per l’abbigliamento da lavoro, propone un’intera linea realizzata con materiali sostenibili, riciclati e di provenienza etica.
Migliaia di ragazzi e studenti africani hanno seguito centinaia di lezioni di educazione digitale durante l’Africa Code Week, per “aiutarli a intraprendere una carriera di successo”.
In occasione del ventennale, la compagnia aerea low cost lancia l’idea: realizzare il primo aereo a idrogeno del mondo, per ridurre emissioni e consumi.