
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Tesla batte il record del viaggio più veloce attraverso gli Stati Uniti con un’auto elettrica. Da Los Angeles a New York a bordo di due Tesla Model S.
Una sfida epocale, una nuova frontiera nel campo della mobilità sostenibile. Per la prima volta un veicolo completamente elettrico ha attraversato gli Stati Uniti. L’impresa è stata compiuta in occasione del Cross Country Rally da due Tesla Model S, due berline della casa di Palo Alto fondata da Elon Musk.
Il viaggio è durato 76 ore e i quindici piloti che si sono alternati alla guida hanno coperto 3.400 miglia. Le due auto sono partite dalla sede della casa automobilistica a Hawthorne, Los Angeles, e hanno concluso il loro viaggio a New York.
La traversata è stata resa ancora più ardua dalle condizioni climatiche avverse. Le due Tesla hanno infatti dovuto fare i conti con bufere di neve, tempeste di sabbia, temperature sotto zero e pioggia battente.
L’impresa è stata realizzata facendo affidamento esclusivamente sulle “Supercharger”, le stazioni di ricarica elettrica in cui i possessori di una Model S possono rifornirsi gratuitamente. Le stazioni “Supercharger” sono più veloci dei sistemi di ricarica normale e permettono di ricaricare completamente l’automobile in appena quaranta minuti. La Tesla Model S ha un’autonomia di circa 500 chilometri.
Attualmente ci sono 71 stazioni di ricarica “Superchargers” sparse negli Stati Uniti, una rete che, secondo Tesla, è sufficiente a soddisfare le esigenze di quasi l’80 per cento della popolazione. È inoltre in programma l’espansione della rete, sia in America che in Europa. Al momento nel Vecchio continente sono attive solo 14 stazioni, situate in Germania, Paesi Bassi, Norvegia, Svizzera e Austria.
Tesla ha dimostrato che un’auto elettrica, oltre ad essere sostenibile, può essere performante, veloce ed efficiente. Il futuro inizia adesso, ed è elettrico.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.