
Abbiamo chiesto a chi sta vivendo i tagli voluti dal governo di Washington, di raccontarci la loro esperienza. A rischio il progresso e il futuro stesso del nostro pianeta.
L’universo è regolato dalla Legge dell’Attrazione, attiriamo ciò che è simile a noi. E’ questo il segreto del film che ti insegna che puoi ottenere tutto quello che vuoi, basta attirarlo.
Un viaggio intenso questo dvd. Non è un film, ma un
documentario.
Novanta minuti di testimonianze di racconti di maestri
spirituali che hanno imparato il Segreto, l’hanno fatto proprio e
lo vogliono condividere.
Ma cos’è questo Segreto? Vediamo un po’.
Niente di ciò che accade, accade per caso. In qualche
modo attraiamo le situazioni a noi.
Quante volte, per esempio, quando siamo di fretta e pensiamo “non
mi deve succedere niente, perché per le 15 devo essere
lì”, ci succedono un sacco di cose che rallentano i nostri
progetti? Bene, le abbiamo attratte col nostro pensiero
negativo!
Si chiama Legge dell’Attrazione, ed è la legge più
importante dell’universo. Attiriamo ciò che è simile
a noi, perciò se i nostri pensieri sono negativi, attireremo
situazioni spiacevoli e negative, perché la legge
dell’Attrazione risponde sempre ai nostri pensieri.
Sono uomini comuni i “maestri spirituali”, testimoni di questo
dvd, che ci spiegano che c’è un forte legame tra ciò
che pensiamo e ciò che ci accade. Sono uomini e donne che
hanno fatto proprio il concetto della legge dell?Attrazione, che
hanno cambiato le loro vite, rivoluzionandole.
“The Secret” è un viaggio attraverso la storia, le
religioni, la filosofia. Tante persone hanno conosciuto il Segreto:
Platone, Shakespeare, Lincoln, Emerson, Einstein. Per fare degli
esempi.
Non solo. “The Secret” è anche un viaggio nel presente,
nella quotidianità, nella contingenza. Tutti possiamo
conoscere Il Segreto e farlo nostro. Tutti possiamo iniziare a
guardare la nostra vita, la nostra esperienza da un’altra ottica.
Tutti possiamo migliorarci.
Tutti possiamo (e ci meritiamo?) di essere più felici. Basta
volere, o meglio, basta attrarre.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Abbiamo chiesto a chi sta vivendo i tagli voluti dal governo di Washington, di raccontarci la loro esperienza. A rischio il progresso e il futuro stesso del nostro pianeta.
In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’inclusione costruita attraverso lo sci e le discipline alpine. Questo l’obiettivo del progetto SciAbile promosso da Bmw Italia e dalla scuola di sci di Sauze d’Oulx.
No other land ha vinto l’Oscar come miglior documentario. Un film, doloroso ma necessario, che racconta la forza della resistenza palestinese.
Condannato nel 1977 per l’uccisione di due agenti, Leonard Peltier – ritenuto da molti un prigioniero politico – finirà di scontare la sua pena ai domiciliari.
In un Volvo Studio ampliato e rinnovato torna un programma culturale che esplora l’interazione creativa tra arte, musica e innovazione, riflettendo l’approccio olistico del marchio alla sostenibilità e alla valorizzazione della persona.
Mentre in molte aree del pianeta si acuiscono i conflitti, l’Italia relega la cooperazione allo sviluppo, un pilastro della politica internazionale, a una “comparsa” senza soldi.
Il 27 novembre aprono le candidature per la seconda edizione di Women in Action, il programma di LifeGate Way dedicato all’imprenditoria femminile.