
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Nel giro di due settimane le autorità del Kenya hanno sequestrato più di tre tonnellate di avorio dirette in Malesia. La quantità di zanne corrisponde all’uccisione di almeno 200 elefanti.
Questa settimana le autorità del Kenya hanno
sequestrato 3,3 tonnellate di avorio per un valore di 65 milioni di
scellini (circa 580mila euro). L’avorio era nascosto in sacche che
avrebbero dovuto trasportare arachidi e che erano pronte per essere
imbarcate per la Malesia dal porto della capitale, Nairobi.
“Dalla quantità di avorio sequestrata, possiamo dire
con sicurezza che l’intero ammontare corrisponde all’uccisione di
oltre 200 elefanti”
ha dichiarato Fatuma Yusuf, direttore dell’Agenzia delle
entrate keniana che ha fatto la scoperta. La partita sequestrata
era costituita da 382 pezzi di avorio grezzi e 62 lavorati.
Settimana scorsa erano stati sequestrati altri 775 pezzi del
peso di 1,3 tonnellate, quella volta nascosti sotto del pesce
proveniente dall’Uganda e destinato ancora una volta alla Malesia.
Il bracconaggio e il contrabbando nell’Africa sub-sahariana
è sempre più diffuso sia per la domanda crescente nei
paesi asiatici dove zanne di elefante e corni di rinoceronte
vengono usati a scopo ornamentale o medicinale, sia come fonte di
guadagno sfruttata dalle milizie di ribelli attive nei paesi
dell’Africa centrale che
vendono l’avorio per acquistare armi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.