
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Garabombo non è solo alimentari: molte sono le proposte di abbigliamento e accessori, prodotti cosmetici, mobili, complementi di arredo, tessili e ceramiche, giochi per bambini, oltre a un?ampia esposizione di libri. Una vasta scelta di proposte per un consumo critico e consapevole, per regali insoliti e solidali, per festeggiare un altro natale. Alimentari e artigianato
Garabombo non è solo alimentari: molte sono le proposte
di abbigliamento e accessori, prodotti cosmetici, mobili,
complementi di arredo, tessili e ceramiche, giochi per bambini,
oltre a un?ampia esposizione di libri. Una vasta scelta di proposte
per un consumo critico e consapevole, per regali insoliti e
solidali, per festeggiare un altro natale.
Alimentari e artigianato equi e solidali
Dai classici prodotti per la colazione, come caffè,
tè, cacao, zucchero e biscotti, ai dolci natalizi come il
panettone, il torrone, le arachidi pralinate e i datteri dalla
Palestina; dal vasto assortimento di cioccolati, agli snack dolci e
salati; oltre agli ingredienti per una cucina solidale e
biodiversa, tra cui le spezie, il cous cous, il riso, i cereali? E
poi l?artigianato, con la nuova collezione autunno-inverno
Altromercato: abbigliamento e accessori, bigiotteria e gioielli,
tessili e ceramiche, oltre a mobili e complementi di arredo. Per
finire con i prodotti Natyr, la linea benessere biologica.
Non solo sud del mondo?
Nel tendone trovano uno spazio importante anche la cooperazione
sociale italiana e la produzione biologica. Si consolida la
presenza dei prodotti delle cooperative di Liberaterra, frutto del
lavoro di giovani che coltivano terreni confiscati alla mafia,
producendo olio, vino, pasta e dando vita a un circolo sano e
virtuoso di economia solidale.
Importanti NOVITA? dell?edizione 2008
Da quest?anno all?interno del tendone uno spazio dedicato ai
prodotti da filiera corta e a Km zero. Salumi, formaggi e farine da
piccole realtà della Provincia di Milano e Lodi: prodotti
della tradizione locale italiana che rappresentano veicoli concreti
di uno sviluppo economico e culturale più sostenibile.
Inoltre sugli scaffali le magliette in cotone biologico equo e
solidale della filiera argentina di ctm Altromercato, che da oggi
sono anche ?Made in Jail?: le t-shirt sono infatti serigrafate
dalla cooperativa sociale Seriarte Ecologica Made in Jail di Roma,
da anni impegnata per offrire a detenuti ed ex detenuti
un?occasione di riscatto e favorire il loro reinserimento nel mondo
del lavoro e nella società.
Banco di Garabombo, uscita M1 Pagano – Milano, dal 15 novembre al 6
gennaio, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20 (tram 24, 29, 30;
autobus 61 e 67)
Info: Cooperativa Chico Mendes onlus; tel. 02/54107745; altromercato@chicomendes.it
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.
Uno studio americano ha osservato l’associazione tra il consumo di cibi ultra-processati e il rischio di artrosi al ginocchio dovuto alla presenza di grasso accumulato nei muscoli delle cosce.
Nella Bassa California, la cooperativa Guardianas del Conchalito sta salvando la zona umida costiera di La Paz, dando un contributo alla mitigazione del clima e all’indipendenza delle donne.
Secondo uno studio, le antocianine che donano ai vegetali i colori rosso, viola e blu si distinguono per il loro effetto protettivo contro i danni da microplastiche all’apparato riproduttivo.