
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Ingredienti 200g di farina integrale di farro 6 uova 100 g di malto di mais 50g di zucchero di canna integrale (tipo Dulcita) 50g di zucchero d?acero 1 presa di sale 1 cucchiaio di cannella 1 puntina di coltello di chiodi di garofano macinati 1 cucchiaio di Kirsch (facoltativo) 50g di mandorle 50g di nocciole
Ingredienti
200g di farina integrale di farro
6 uova
100 g di malto di mais
50g di zucchero di canna integrale (tipo Dulcita)
50g di zucchero d?acero
1 presa di sale
1 cucchiaio di cannella
1 puntina di coltello di chiodi di garofano macinati
1 cucchiaio di Kirsch (facoltativo)
50g di mandorle
50g di nocciole
1 bustina di lievito cremortartaro
200g di cioccolato amaro
olio essenziale di limone per alimenti
1 cestello di lamponi (in inverno surgelati )
Preparazione
Separare le uova. Montare a neve gli albumi e metterli in frigo.
Mescolare i tuorli con i dolcificanti, il sale, cannella, chiodo di
garofano e Kirsch. Tostare le nocciole e le mandorle. Macinarle.
Aggiungerle e mescolare.
Mescolare la farina di farro con il lievito, aggiungere e
mescolare. Aggiungere i lamponi. Preriscaldare il forno a 200°
circa. Incorporare gli albumi montati a neve ed infornare. Cuocere
per circa 40/45 minuti. Lasciare raffreddare. Sciogliere il
cioccolato a bagnomaria, aggiungere qualche goccia di essenza di
limone e spalmare sulla torta. A piacere, decorare con cocco
grattugiato.
Notizie e consigli
Il kirsch è un’acquavite ricavata dalle ciliegie che si
sposa molto bene con il gusto del cioccolato. Lo zucchero d?acero
è prodotto nel Quebec secondo un?antica lavorazione
tradizionale indiana. Si può acquistare via internet e nei
negozi di alimenti naturali ben forniti.
A cura di Farida per www.teresadellefragole.it
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Ingredienti Per la pasta frolla 200g d burro (oppure 100 g + 1 vasetto yogurt naturale intero) 100 g di zucchero di canna integrale 2 uova intere 1 cucchiaino di lievito in polvere 100 g di farina di kamut integrale 100 g. di farina di farro integrale 100 g di fecola patate Per la farcitura
Torta di pere e cannella Ingredienti per 6/8 persone 1 uovo intero 200 g di farina integrale biologica di grano tenero 100 g di miele vergine di acacia 50 g di zucchero integrale biologico 50 g di burro scorza grattugiata di mezzo limone biologico 1 kg di pere non troppo sugose 1 cucchiaio di cannella
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.