Il World wildlife crime report mostra i numeri del traffico illegale di animali, specie protette e flora selvatica presente ancora oggi nell’80% dei paesi.
4mila specie selvatiche e 23 miliardi di dollari sono i numeri del traffico illegale
vengono trafficati illegalmente più di 100 milioni di animali e di piante
con questi numeri non c’è nessuna fiducia per raggiungere gli obiettivi del 2030, secondo le Nazioni Unite
Il tutto il mondo sono più di 4mila le specie prese di mira dai trafficanti, che vanno ad alimentare un commercio illegale di circa 23 miliardi di dollari all’anno. Grazie alle indagini e al lavoro dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (Unodc) è stato possibile scoprire le recenti tendenze del traffico illegale di specie protette, sia di fauna che di flora, fornendo una valutazione globale delle causa e delle implicazioni della criminalità organizzata.
I dati sono stati esposti all’interno della terza edizione del World wildlife crime report in cui, come nelle precedente due edizioni (2016 e 2020), sono stati approfonditi diversi casi di studio sottolineando le valutazioni quantitative del traffico mondiale di specie selvatiche. Gli altri punti su cui si è posta molta attenzione nel documento riguardano: i danni e gli impatti che questi crimini stanno provocando alla fauna e alla flora selvatica, i fattori che spingono la criminalità a indirizzare le loro azioni verso questo mondo e gli interventi correttivi che hanno migliorato, o puntano a migliorare, la situazione.
Wildlife trafficking remains a huge issue.
From trafficking for food, medicine or luxury items to the live animal trade, flora and fauna face threats from both ruthless criminals and careless individuals.
— UN Office on Drugs & Crime (@UNODC) May 13, 2024
Il traffico illegale va oltre ai numeri
I ricercatori hanno esaminato oltre 140mila casi di sequestro di fauna selvatica avvenuti dal 2015 al 2021. Tra le specie più presenti nei sequestri troviamo: coralli, coccodrilli ed elefanti. Molti di questi crimini sono stati indicati come fattore trainante dell’estinzione locale, e globale, di specie rare come le orchidee, le piante succulente, rettili e pesci – specie che purtroppo ricevono poca attenzione dal pubblico. Ad esempio, anche negli studi precedenti si era scoperto che i traffici avevano ridotto le popolazioni di scimmie ragno (Ateles) e di tapiro di Baird (Tapirus bairdii) del 99,9 per cento.
Le stime suggeriscono che il commercio illegale potrebbe valere fino a 23 miliardi di dollari all’anno, con oltre 100 milioni di piante e animali trafficati. Il 24 per cento dei vertebrati terrestri conosciuti al mondo rientrano nel commercio illegale di fauna selvatica. In totale sono stati sequestrate circa 16 mila tonnellate di merce: parti del corpo, ossa e pellame di animali come pangolini, cavallucci marini e grandi felini. Nella maggior parte dei casi utilizzati per le diverse medicine locali e tradizionali. Altri animali sequestrati come pappagalli e iguane (di varie specie) utilizzati e sfruttati come animali domestici oppure le orchidee come piante ornamentali. Come tengono a precisare i ricercatori, sfortunatamente: “i livelli effettivi di traffico di specie sono molto superiori ai sequestri registrati”. Sono stati 162 i paesi coinvolti nei sequestri, tuttavia, nonostante in alcuni paesi alcuni prodotti non sono stati sequestrati non significa che non ci sia il commercio illegale, ma piuttosto c’è una mancanza di applicazione corretta delle norme.
Nessuna speranza per gli obiettivi delle Nazioni Unite
C’è da sottolineare che negli ultimi anni, 2020 e 2021, i sequestri sono diminuiti andando contro agli aumenti degli ultimi due decenni. I ricercatori però non esultano poiché in questi anni diversi fattori, legati alla pandemia di Covid-19, sono cambiati come l’applicazione e l’attenzione alle norme, la riduzione del traffico globale o il passaggio al traffico digitale, più difficile da individuare. L’Unodc punta a porre fine al traffico di specie come obiettivo principale di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Purtroppo però i dati pubblicati dal report non danno nessuna fiducia e nessuna speranza che questo obiettivo sia raggiunto entro il 2030. Per far fronte e combattere sia la domanda che l’offerta, è necessaria una migliore applicazione delle normative, nonché una migliore attuazione della legislazione esistente ma soprattutto un maggiore sforzo per il monitoraggio e la ricerca.
Negli Stati Uniti è stato proposto l’inserimento della farfalla monarca tra le specie a rischio dell’Endangered species act per aumentarne la protezione.
La raccolta delle migliori fotografie naturalistiche del National Geographic scattate nel 2024, il mondo animale attraverso l’obiettivo della fotocamera
Dopo WildLeaks, anche organismi ufficiali internazionali denunciano legami tra terrorismo internazionale e reati ambientali e danno anche i numeri dei guadagni illeciti. Secondo il rapporto congiunto di Interpol e Unep, Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, presentato ieri a Nairobi in occasione della Prima assemblea mondiale sull’ambiente dell’Onu (Unea), i crimini ambientali fruttano 213 miliardi
Siamo stati tre giorni tra borghi, vallate e foreste dell’Appennino centrale, per vedere le misure adottate per favorire la coesistenza tra uomini e orsi marsicani.
Per la prima volta le giraffe stanno per essere inserite nella lista delle specie protette dall’Endangered species act, una mossa per la loro salvaguardia.
La Cop16 di Cali, in Colombia, è stata sospesa per il mancato raggiungimento del quorum necessario per lo svolgimento della plenaria finale. Tempi supplementari a Roma, nel 2025, sperando che le parti trovino le risorse per tutelare la biodiversità.
Ha 300 anni e può essere visto persino dallo spazio. È stato scoperto nel Triangolo dei Coralli grazie a una spedizione della National Geographic society.