
Si terrà il 25 gennaio e l’approccio sarà One health: la salute degli animali per la salute dell’ambiente e dell’uomo.
La Compagnia dei Cammini propone una serie di itinerari per andare alla scoperta della natura in compagnia del proprio cane.
Chi vive in città lo sa bene, gli spazi aperti e “naturali” per passeggiare con il proprio cane sono pressoché inesistenti, se non sono presenti parchi nelle vicinanze bisogna accontentarsi di poche spelacchiate aree cani o di condurre l’animale al guinzaglio su distese di asfalto.
Immergersi nella natura con il proprio cane è un’esperienza ricca di soddisfazioni e che riporta in superficie un rapporto arcaico, nato in migliaia di anni di convivenza tra uomo e cane che “si sono plasmati vicendevolmente, l’uno ha domesticato l’altro, ricamandosi nelle più profonde rifiniture, fino a diventare un curioso yin e yang filogenetico, in un gioco complesso di incastri e richiami, come una chiocciola e il suo guscio l’uno si rifugia nell’altro”, ha scritto il filosofo ed etologo Roberto Marchesini.
Proprio per favorire questo tipo di esperienza la Compagnia dei Cammini, associazione no profit che promuove il turismo responsabile attraverso esperienze di cammino in Italia e all’estero con guide professioniste, ha ideato una serie di itinerari da percorrere con i propri animali. Le escursioni permetteranno di migliorare la socialità del cane e il proprio rapporto con esso grazie agli educatori cinofili messi a disposizione dall’associazione.
Il “branco” sarà composto anche da alcuni asinelli che, si legge nel comunicato della Compagnia dei Cammini, “con il loro passo lento, accompagneranno il cammino come fedeli compagni di viaggio, guide escursionistiche d’eccezione e supporto per i cani. Uomini, cani e asini viaggeranno, così, in sintonia per scoprire insieme territori silenziosi dagli sconfinati orizzonti, in cui gli animali potranno correre liberi e gli umani rallentare per respirare la bellezza di scenari unici”.
Sono già diversi i viaggi organizzati dall’associazione specificatamente per i cani, tra questi si può scegliere tra un’escursione nell’alta valle del Mugello in Toscana, tra i crinali e i passi che scendono verso la Romagna, previsto dal 19 al 22 maggio, oppure un itinerario nella valle dei Gessi dal 9 al 12 giugno, alla scoperta del parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. O ancora dall’1 al 4 settembre si potrà vagare nelle fitte e incontaminate foreste della valle Scurosa, tra Umbria e Marche, in compagnia di cani e asini.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Si terrà il 25 gennaio e l’approccio sarà One health: la salute degli animali per la salute dell’ambiente e dell’uomo.
La struttura andrà ad ampliare il già esistente canile della Muratella, e darà precedenza a chi ha adottato un animale da canili o gattili.
Ce lo ha ricordato l’orca Tahlequah che, come già accaduto nel 2018, ha perso un cucciolo e ne culla tristemente il corpo, prima di lasciarlo andare.
Dopo 60 anni di ricerche, è stata scoperta la mutazione genetica che tinge di ginger la pelliccia dei gatti.
Prevista per ora l’uccisione di 30 esemplari, ma i lupi a rischio sono 170, con “l’aiuto” della Convenzione di Berna.
Un emendamento rende più difficile fare ricorso e a stabilire i calendari, oltre a Ispra, sarà un organo politico. Le associazioni scrivono al Quirinale.
Il 10 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti per gli animali. Animal Equality scende in piazza a Milano per dare voce a chi non ce l’ha, per fermare la sofferenza degli animali.
Il Comitato permanente della convenzione di Berna, ignorando i pareri del mondo scientifico, ha deciso di accogliere la richiesta da parte dell’Unione europea di declassare lo status di protezione del lupo.
Gli esemplari di lemuri e tartarughe erano stati prelevati in Madagascar e portati in Tailandia. Quindici persone arrestate nei due paesi.