
Besjana Guri e Olsi Nika hanno portato avanti la lotta contro nuove centrali idroelettriche sul fiume Vjosa, in Albania. L’hanno vinta e ora hanno ricevuto il Goldman Environmental Prize.
L’Ecuador è stato colpito da un potente terremoto nella notte tra sabato e domenica. Enormi danni in sei province.
Un terremoto di magnitudo 7,8 ha scosso l’Ecuador nella notte tra sabato e domenica. Il bilancio provvisorio, secondo quanto riferito dall’agenzia Afp, è di 272 morti e più di duemila feriti. I danni sono particolarmente ingenti, ha spiegato il vice-presidente ecuadoriano Jorge Glas, che ha annunciato lo stato d’emergenza nelle sei province maggiormente interessate: Manabi, Esmeraldas, Los Rios, Santa Elena, Guayas e Santo Domingo.
Secondo lo stesso Glas, il bilancio potrebbe appesantirsi nelle prossime ore, “dal momento che sappiamo che numerose persone sono state travolte dalle macerie”. “È stato come la fine del mondo – ha confermato un donna di 40 anni, che vive nella città di Manta, una delle più colpite -. Le case, i lampioni, tutto è crollato. Molte persone sono state sotterrate vive”.
La terra ha tremato all’1:58 ora italiana; l’epicentro è stato individuato circa 173 chilometri a nord-ovest dalla capitale Quito, a dieci chilometri di profondità. La scossa era stata preceduta, undici minuti prima, da un altro terremoto, di magnitudo 4,8.
Update: #EcuadorEarthquake death toll rises to 41: Vice President pic.twitter.com/HoP3JyRGk6
— China Xinhua News (@XHNews) 17 aprile 2016
I media locali hanno diffuso le immagini di un ponte crollato nella città di Guayaquil, assieme al tetto di un centro commerciale completamente divelto. Ma numerosi danni vengono segnalati anche nella stessa Quito. Al contempo, la direzione generale dell’aviazione civile ha disposto la chiusura dell’aeroporto di Manta, a causa di “gravi problemi alla torre di controllo”.
In un primo momento, il Centro di vigilanza del Pacifico aveva previsto “due possibili ondate di tsunami sulle coste situate in un raggio di trecento chilometri dall’epicentro”. Successivamente, però, l’allerta è stata ritirata dalle autorità della nazione latinoamericana.
Ecuador quake death toll rises to at least 77 https://t.co/0oGmLAFw0v #EcuadorEarthquake pic.twitter.com/S94R14BGxl
— Global Times (@globaltimesnews) 17 aprile 2016
Un sisma si è prodotto, alla stessa ora rispetto a quello dell’Ecuador, anche in Perù. La magnitudo, ha riferito l’Istituto di geofisica locale, è stata di 7,4. Fortunatamente, però, secondo le informazioni divulgate dalla stampa internazionale, pare che non ci siano state vittime.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Besjana Guri e Olsi Nika hanno portato avanti la lotta contro nuove centrali idroelettriche sul fiume Vjosa, in Albania. L’hanno vinta e ora hanno ricevuto il Goldman Environmental Prize.
Il programma prevede il sostegno al alla popolazione di Gaza e Territori occupati attraverso l’Autorità nazionale palestinese e l’Unrwa.
Su Facebook sono circolati diversi post che incitavano alla violenza in Etiopia. Ora alcuni cittadini hanno denunciato la società Meta per la mancata moderazione.
Ursula von der Leyen annuncia un pacchetto di investimenti di 12 miliardi di euro per rafforzare la cooperazione. E intanto le cinque repubbliche ex-sovietiche si smarcano dalla Turchia sulla spinosa questione cipriota.
Una compagnia canadese ha ottenuto i permessi per estrarre uranio nei pressi di un piccolo villaggio dell’Alaska. La comunità indigena locale degli Iñupiat non ci sta.
La Lettonia è il primo paese europei ad abbandonare la Convenzione di Ottawa contro le mine antiuomo. Altri quattro stati vogliono fare altrettanto.
Il segretario Onu Guterres ha denunciato la disastrosa situazione umanitaria a Gaza e intimato a Israele di rispettare il diritto internazionale.
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar, uccidendo migliaia di persone, indebolisce ancor di più una popolazione già stremata.