
Sarà uno dei trend dell’estate: la vacanza in bicicletta permette di scoprire a fondo il territorio con un ritmo davvero naturale, il proprio. Da nord a sud, idee per mete e itinerari da vivere su due ruote in Italia.
Il cicloturismo è uno dei modi migliori per vivere le vacanze in armonia con il pianeta.
Siete amanti dell’avventura? Ecologisti fino al midollo, preferite viaggiare liberi dall’automobile e dal vincolo del rifornimento? Volete misurarvi coi vostri limiti e vi piace l’idea di pedalare fino al tramonto attraversando paesaggi mozzafiato? Probabilmente, una vacanza in bicicletta è quello che fa per voi. Le piste ciclabili in Italia e in Europa continuano ad aumentare: collegano paesi e città, attraversano centri storici e parchi, si estendono in alcuni casi dalle Alpi al mare; le trovate nei pressi di laghi, fiumi, canali navigabili, litorali costieri, sentieri di montagna. Se state organizzando una vacanza in bici, qui sulle pagine di LifeGate trovate tanti preziosi consigli su come pianificarla, indicazioni sui percorsi – noti e meno noti – da seguire, curiosità e informazioni sul mondo della bicicletta e news che riguardano i materiali e le nuove tecnologie. Perché il cicloturismo è uno dei modi migliori per vivere le vacanze in armonia con il pianeta.
Sarà uno dei trend dell’estate: la vacanza in bicicletta permette di scoprire a fondo il territorio con un ritmo davvero naturale, il proprio. Da nord a sud, idee per mete e itinerari da vivere su due ruote in Italia.
Marocco, Cuba e Vietnam cosa hanno in comune? La possibilità di essere scoperti grazie a un tour in bicicletta.Viaggiare in modo sostenibile è possibile con Sharewood.
Camminare (o pedalare) a passo lento tra natura e luoghi storici alla ricerca del silenzio. Si può in Umbria con il Cammino dei borghi silenti.
Il ruolo strategico del treno e delle e-bike, la qualità dei percorsi e la necessità di pedalare in sicurezza. Numeri e tendenze del cicloturismo in Italia emersi nella nuova indagine Fiab.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
I festival delle due ruote sono l’occasione per andare in bicicletta (anche elettrica) e condividere la propria passione. I nostri preferiti in Italia.
Cicloturismo all’insegna di natura, cultura e bellezza. Ecco alcune ciclovie “classiche” alla portata di tutti.
Ha un fascino magnetico Lisbona, anche in questo periodo. La luce che la contraddistingue non manca nemmeno in inverno e la città che vanta oltre 260 giorni di sole in un anno è pronta ad accogliere i turisti in qualsiasi stagione. Noi abbiamo scelto di portarvi a fare esperienze che mostrino la sua sempre più
Si è concluso il tour in bicicletta che ha attraversato il paese per 2.600 chilometri alla scoperta di mete rurali tutte da valorizzare e preservare.
Con la mobilità dolce al centro del Piano nazionale di ripresa e resilienza è possibile una ripresa sostenibile. Ma al momento mancano strategie coerenti.