
Perché la scuola online rischia di aumentare le diseguaglianze
Non frequentare fisicamente la scuola rappresenta un problema per molti studenti, soprattutto quelli più poveri. Ecco i rischi e le possibili soluzioni.
Non frequentare fisicamente la scuola rappresenta un problema per molti studenti, soprattutto quelli più poveri. Ecco i rischi e le possibili soluzioni.
La Corea del Sud ha contenuto un’epidemia inizialmente esplosiva. La risposta del governo non è stata però immune da critiche, molte sulla questione della privacy.
Nel decreto Rilancio varato dal governo per rilanciare l’economia c’è la norma sulla regolarizzazione dei migranti: varrà solamente per 6 mesi e per lavorare come braccianti, colf o badanti, e riguarderà solo chi ha già lavorato nel 2019.
Il crescente numero di dipendenti risultati positivi al Covid-19 sta mettendo a rischio la produzione e l’approvvigionamento di carne.
Il coronavirus potrebbe accelerare la rivoluzione digitale in Africa. Scopriamo come grazie alla testimonianza della direttrice della comunicazione di Avsi.
Il nuovo report dell’ong Oxfam rivela come l’appello a cessare il fuoco chiesto dalle Nazioni Unite durante la pandemia di coronavirus si sia rivelato un fallimento.
Abbiamo chiesto a Piero Pelizzaro, chief resilience officer del Comune di Milano, se pensa che da questa crisi possa nascere un mondo più sostenibile.
Aumenta in modo esponenziale la vendita di biciclette nel Regno Unito. La paura di contrarre il coronavirus sta spingendo le persone a cambiare le proprie abitudini.
Durante la fase due Roma è in lenta ripresa. Alcune attività hanno riaperto e altre si preparano. Le piazze del centro sono ancora vuote, ma i romani si adattano alla nuova realtà di distanziamento e mascherine.
Secondo il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, la pandemia in corso ha contribuito a diffondere messaggi d’odio nei confronti dei migranti, degli stranieri e delle persone più vulnerabili. Per questo lancia un appello affinché, uniti, sconfiggiamo sia i pregiudizi sia il coronavirus.